SORA/FROSINONE – Rotary in visita ai reparti pediatrici degli ospedali
Il calore di un sorriso può scaldare l’anima, soprattutto di coloro che ne hanno più bisogno. Con la forza del sorriso e della simpatia, il Rotary Club di Frosinone, con Inner Wheel (organizzazione presieduta da Nella D’Itri) e Rotaract (di cui è presidente Selvaggia Di Fazio), ha fatto visita ai reparti pediatrici degli ospedali di Sora e Frosinone.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la ASL di Frosinone e con la partecipazione dei responsabili dei reparti di pediatria dell’Ospedale “SS. Trinità” di Sora, dott. Aurelio Marziale, e del “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, dott. Luigi Di Ruzza, insieme a tutto il personale medico e paramedico, ha visto protagonisti i ragazzi del Rotaract, che hanno intrattenuto e divertito i piccoli pazienti truccati da clown, sulla scorta della lezione del grande Patch Adams (secondo il quale “Una risata può avere lo stesso effetto di un antidolorifico: entrambi agiscono sul sistema nervoso anestetizzandolo e convincendo il paziente che il dolore non ci sia”). A Sora il Rotary – presenti il Presidente del RC di Frosinone, Alberto Accinni e Valter Tersigni – ha donato due bilance pesabambini, distribuendo regali ai piccoli; a Frosinone, una settimana dopo, sono stati donati un armadio per la ludoteca, contenitori colorati e ancora tanti regali per i bimbi. Tanta allegria ha invaso i due reparti, contagiando tutti i presenti: i piccoli pazienti hanno ricevuto la visita di tanti coloratissimi clown, scatenati nell’inventare giochi e tanti “trucchi” per far nascere un sorriso, scatenare una risata, illuminare un volto di gioia. “I due giorni passati nei reparti di pediatria di Frosinone e Sora ci hanno dato tanto – ha detto il Presidente del Rotary club di Frosinone, Alberto Accinni – La gioia dei bambini nel giocare con i clown, i loro sorrisi, le risate: sono momenti che custodiremo gelosamente nel nostro cuore, ringraziando tutti loro e i loro genitori per l’immensa lezione che ci hanno dato, ricordandoci quali siano i valori più importanti della vita, specie in questo periodo. Non c’è felicità maggiore di quella di poter vedere gli occhi di un bambino colmi di sorpresa e di gioia. Il RC di Frosinone – ha concluso Accinni – ringrazia sentitamente la prof.ssa Isabella Mastrobuono, Direttore Generale della ASL di Frosinone, per aver sostenuto tale iniziativa, il dott. Marziale e il dott. Di Ruzza e tutto il personale medico e paramedico degli ospedali di Sora e Frosinone per l’importante lavoro che svolgono quotidianamente”.