VICO NEL LAZIO – Da sabato la Festa dell’Olio con il Frantoio Culturale

Tre giorni all’insegna della tradizione incentrati sulla valorizzazione e promozione dell’olio extra vergine di oliva e del territorio degli ernici. E’ fitto il programma della seconda edizione dell’evento «Frantoio Aperto, Festa dell’olio e…» in programma a Vico nel Lazio da sabato e lunedì prossimi presso l’Olivicola degli Ernici, il «frantoio culturale» che ha collaborato con la Proloco di Vico nel Lazio all’organizzazione degli appuntamenti. All’interno degli stand, tra cui quello del Gal Ernici Simbruini, dove si potranno gustare olio e prodotti tipici locali, si svolgeranno le attività legate al mondo dell’olio come la «Degustazione di olio nuovo» (domenica alle 16) e il «Concorso produttori olio 2014» (ore 18), entrambi a cura dell’Associazione Produttori Olio.
Da non perdere, nella giornata di sabato, all’interno del centro storico di Vico, l’inaugurazione del Museo dell’olio «Pietro Capriati» (ore 10). Si tratta di un frantoio (ristrutturato, l’unico in Ciociaria) risalente addirittura al 1.100 con tanto di macina in pietra e cisterna di raccolta che (mille anni fa) serviva l’intero borgo. Interessante anche la mostra di cartoline antiche riprodotte su tavole di legno (ore 16.30) e le visite guidate al borgo medievale (domenica e lunedì alle 10).
«Non mancherà un momento di approfondimento – spiega il dottor Antonio Pitocco,  responsabile della Olivicola degli Ernici  – ossia il convegno  “Aspetti qualitativi della produzione olearia”  che si terrà sabato alle 16.30 e vedrà la partecipazione di esperti del settore e funzionari della regione. L’obiettivo è fare il punto sulla difesa dalla mosca olearia che, quest’anno, ha distrutto l’80% della produzione ciociara». Domenica sera intrattenimento musicale.
L’ingresso nelle location della festa è libero. Chi volesse saperne di più può cliccare sul sito internet www.olivicoladegliernici.it/frantoio-aperto o telefonare al numero 0775/418956.

Potrebbero interessarti anche...