ANAGNI – L’Albero di Natale più bello è dei ‘Diversamente Abili’

L’associazione “I diversamente abili di Anagni” si è aggiudicata il primo premio del concorso per l’albero di Natale più bello, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco. L’albero realizzato in via Giminiani è stato scelto, tra i ventuno in gara, da una giuria formata da Donatella Gismondi, Rita Turri, Claudia Picchio e Silvano Haag con questa motivazione: <Abbiamo apprezzato in modo speciale l’ideazione degli addobbi e la manualità che è servita per la loro realizzazione, con un risultato estetico finale molto armonioso e di sicuro impatto. L’uso di materiali poveri, naturali e riciclabili come il sughero danno ancor più valore all’ingegnosità dell’idea. Esteticamente valido ci è sembrato anche l’effetto notturno>.

La premiazione è avvenuta nel giorno dell’Epifania, alla presenza dell’assessore alla cultura Marilena Ciprani e del consigliere comunale Alberto Floridi. La giuria ha anche evidenziato la validità di tutti gli addobbi effettuati dagli iscritti al concorso, in particolare <l’albero esposto davanti all’ospedale, realizzato da Beatrice Giannotta e Ornella Pesoli, che si distingue per l’alto contenuto emotivo del messaggio che trasmette, cioè la rinascita del nostro ospedale e il ritorno delle nascite nella nostra città, dunque un tema molto forte che oltretutto  si sposa in modo ideale con il tema della Natività>. Ed ancora: <Un altro albero che merita la speciale menzione e che molto ci ha colpito è quello posto davanti alla chiesa di Sant’Andrea. Un albero piccolo, realizzato dai giovani dell’Associazione Anagnia Redit con limoni, peperoncini, cannella: un albero “ecologico”, che richiama ai sensi ed ai profumi del Natale più che alle forme o ai colori, dunque un albero “sensoriale”, piccante e agrodolce, che abbiamo trovato molto originale ed oltretutto particolarmente elegante e di gusto>. Altre menzioni per gli alberi della Contrada Colle Sant’Angelo (vicino all’auditorium) e di Piazza Bacchetti addobbato dai commercianti della zona.
Il concorso prevedeva anche premi per gli alberi più belli scelti dai bambini. Al primo posto, in questo caso, la contrada Trivio (pazza Dante)  seguita da contrada Tufoli (piazza Giovanni Paolo II) e Pro Loco (piazza Innocenzo III).

Potrebbero interessarti anche...