CORI – Parte Italian Gallery Loving Lazio

‘Alla scoperta di Cori e Giulianello’. Parte dalla Città d’Arte e dal Castrum Julianum ‘Italian Gallery Loving Lazio’. Una nuova esperienza di promozione e valorizzazione dei territori laziali, ideata dalla dott.ssa Agata Marta Stoch, traduttrice maderlingua polacca e interprete ufficiale giurato, accreditato presso l’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma, perito ed esperto CCIAA di Latina e consulente tenico d’ufficio del tribunale di Latina, da anni residente a Giulianello.
Una galleria video fotografica on line per un viaggio virtuale tra gli incantevoli borghi e l’enogastronomia della nostra regione, che offre ai visitatori svariati servizi, come l’organizzazione di visite guidate, meeting ed eventi; corsi di lingue e cucina; accoglienza, trasporto e soggiorno per turisti e pellegrini. Il tutto in collaborazione con un giovane staff al femminile formato dalla dott.ssa Eleonora Morza, Lucia Millone e Annamaria Angiello.
‘Alla scoperta di Cori e Giulianello’ inaugurerà la lunga serie di tour enogastronomici programmati da ‘Italian Gallery Loving Lazio’, mettendo in evidenza le tipicità e le bellezze di Cori e Giulianello, e poi a seguire di Rocca Massima, Norma e Ninfa. Dai monumenti ai paesaggi, dall’arte alle tradizioni, dalla storia alla cultura, passando inevitabilmente per le prelibatezze culinarie ed enologiche locali.
Il primo appuntamento è per domenica 1° Febbraio 2015. La giornata inizierà alle ore 9:00 con il raduno dei partecipanti a piazza S.Oliva (Cori). Da lì la visita guidata al Museo della Città e del Territorio di Cori, tra l’ampio allestimento storico, artistico, archeologico e culturale, dalla preistoria all’età moderna, e alla medievale Chiesa di S.Oliva, con la sua splendida cappella del SS. Crocefisso. A mezzogiorno di nuovo al museo per l’apertivo con degustazione di assaggini a base di cibi e vini coresi.
Poi tutti a Giulianello, per il pranzo autoctono presso il Ristorante enoteca ‘Il Caffè del Cardinale’. Ricco il menù: bruschette con pane giulianese; gnocchitti con ragù bianco di coniglio; prosciutto di Bassiano, salame al Nero Buono di Cori, guanciale cotto al vini di Cori, foglie di borragine in tempura, tortino di broccolo, olive della zona; contorno di erbe di campo ripassate in padella; biscotti, taralli al vino, crostate alla marmellata; acqua, vino, caffè.
Nel pomeriggio altra visita guidata al centro storico di Giulianello, che deve l’attuale conformazione in gran parte agli interventi della famiglia Salviati tra il XVI e XVII secolo. Infine la sosta alla Galleria ‘Il Sipario’, dove sarà possbile assistere alla mostra fotografica di Ivo Fanella ‘Barks: la natura rivisitata’, curata dallo storico dell’arte Domenico Bilà, aperta al pubblico fino al 3 Febbraio. Una bella giornata da trascorrere insieme rivolgendosi ai seguenti contatti: +39 347 16 69 178 e italiangallery.lazio@gmail.com

Potrebbero interessarti anche...