FROSINONE – Assistenza a lavoratori in cassa integrazione, Sindacati e Monte dei Paschi sottoscrivono importante accordo

Le Organizzazioni Sindacali della Provincia di Frosinone Cgil, Cisl, Uil e la Banca Monte dei Paschi di Siena, hanno siglato, nei giorni scorsi, un importante accordo che ha l’obiettivo di assistere i lavoratori dipendenti di aziende ubicate nel territorio della Provincia di Frosinone, collocati in cassa integrazione guadagni straordinaria o in deroga, dove la Banca Monte dei Paschi di Siena, per coprire le esigenze economiche delle famiglie, anticiperà l’indennità dovuta dall’Inps ed erogata di solito anche con 12 mesi di ritardo.
L’Accordo – Convenzione e’ stata firmata a Frosinone, presso la sede Banca Mps, alla presenza del Sig. Fausto Fabrizi Direttore Commerciale Retail dell’area Territoriale Centro e Sardegna, e dei tre Segretari Generali di Cgil – Cisl e Uil Tomassi, Maceroni e Stamegna.
Ma vediamo nel dettaglio cosa prevede l’Accordo: la Banca Mps metterà a disposizione del dipendente, con cadenza mensile, un importo pari all’80% della retribuzione al netto degli oneri sociali e fiscali, rilevabile dalla busta paga e comunque per un importo complessivo massimo di 6 mila euro.
L’accordo prevede l’apertura di credito in un apposito conto corrente intestato al dipendente, con tasso di interesse applicato pari all’Euribor 3 mesi/base 360.
Con questa intesa, commentano Cgil, Cisl e Uil, vogliamo dare un segnale in risposta ai bisogni di tante famiglie che rischiano di trovarsi in difficoltà a causa dell’attuale congiuntura economica.
Cgil, Cisl e Uil della provincia di Frosinone hanno ritenuto, quindi, indispensabile elaborare ed attivare strumenti adeguati a verificare e promuovere soluzioni che rispondano il più possibile alle esigenze della popolazione allo scopo di attenuare i disagi dei lavoratori posti in cassa integrazione.
È una misura che cerca di incidere sulle necessità più immediate di chi, da mesi, è senza stipendio o non riceve gli ammortizzatori sociali e che dunque ha bisogno di risposte concrete davanti a una domanda sempre più drammatica: come faccio ad andare avanti?
Situazioni di questo tipo sono purtroppo molto frequenti in questo periodo soprattutto a causa dei ritardi nell’erogazione della cassa integrazione e questa misura consentirà di dare una risposta non completa, ma sicuramente significativa.
A nessuno sfuggirà l’importanza dell’Accordo, commentano Cgil, Cisl e Uil, che potrà finalmente risolvere le difficoltà che vivono i Lavoratori e le loro famiglie a causa delle lungaggini per l’erogazione degli Ammortizzatori Sociali, che spesse volte superano i 12 mesi.
Noi, concludono Tomassi, Maceroni e Stamegna, attraverso i canali delle Organizzazioni Sindacali, divulgheremo l’Accordo per raggiungere la platea più ampia dei Lavoratori della Nostra Provincia, affinché possano utilizzare questa opportunità, consapevoli che sono migliaia le persone interessate.

Comunicato Stampa CGIL – CISL – UIL Frosinone

Potrebbero interessarti anche...