FROSINONE – Il Presidente della Provincia Pompeo incontra i segretari provinciali della Cgil, Cisl e Uil

Il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo ha incontrato, a Palazzo Iacobucci, il segretario provinciale della CISL, Pietro Maceroni, della UIL, Gabriele Stamegna e della CGIL, Guido Tomasso, accompagnato da Silvio Campoli della FILCEM.
Al centro del colloquio, oltre che una panoramica globale sulle strategie e le progettualità di rilancio del territorio, il Presidente Pompeo e i segretari delle sigle sindacali hanno affrontato la questione Acea, in particolare le problematiche legate ai conguagli 2006-2011 richiesti dal gestore idrico e la questione della riorganizzazione del Settore Ambiente, anche a fronte delle cronicità e delle problematiche accumulate nel corso degli anni.
Proprio il tema della riorganizzazione dell’Ufficio Ambiente è stato centrale nella discussione, al fine di renderlo più funzionale rispetto alle esigenze produttive delle aziende locali e nel contempo assicurare una maggiore azione di tutela del territorio.
Il Presidente Pompeo ha manifestato piena disponibilità, ribadendo che la riorganizzazione del settore Ambiente costituisce una priorità dell’azione amministrativa e sulla quale già sta operando, in quanto la Provincia vuole essere strumento a fianco delle aziende e della produzione e nel contempo esercitare una funzione “forte” di controllo del territorio.
Si è stabilito, una volta completata la riorganizzazione, di programmare un incontro tra la Provincia, le sigle sindacali e le organizzazioni datoriali per presentare la nuova struttura del Settore Ambiente e le linee di azione rispetto alle competenze, avviando un dialogo diretto e un confronto continuo con gli attori del mondo produttivo locale.
“Un incontro proficuo, in un clima di collaborazione e condivisione, tutto teso a risolvere alcune emergenze che vive questa nostra provincia – hanno dichiarato al termine della riunione il Presidente Pompeo, insieme con i segretari Maceroni, Stamegna e Tomasso – deve essere questo il modello di confronto tra le Istituzioni e i rappresentanti sindacali: da entrambe le parti, l’attenzione e l’impegno nel promuovere il Bene comune”.

Potrebbero interessarti anche...