ISERNIA – Delegazione Fidapa ieri in visita alla Cooperativa Lai

Un pomeriggio speciale, ieri, per i ragazzi della Cooperativa “Lai – Lavoro anch’io” di Isernia che hanno ricevuto, nella Fabbrica delle idee, le socie della locale sezione Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari).
La delegazione, capeggiata dalla presidentessa Maria Teresa D’Achille e composta da una ventina delle oltre 50 iscritte, ha potuto osservare i giovani disabili al lavoro, ammirando i prodotti e i manufatti artigianali, esposti.
Ad illustrare alle gradite ospiti le attività portate avanti, negli ultimi mesi, il presidente Giorgio Cristina e il vicepresidente Nino Santoro. Tante le domande che le signore hanno voluto rivolgere ai padroni di casa, spinte dalla curiosità per la lavorazione della cera e della ceramica, ma anche per la produzione del miele e per le attività di giardinaggio. Tra le iniziative illustrate il nuovo progetto “percorso dei sensi”, avviato con l’Apam e l’Università del Molise, Dipartimento di Agraria.  “Fra gli scopi della Fidapa – ha dichiarato D’Achille – c’è l’impegno diretto delle donne nella vita sociale e lavorativa, con particolare riferimento alle arti e alle professioni. Questi incontri si collocano nel quadro delle iniziative culturali di arric¬chimento e di valorizzazione di quelli che sono gli specifici ambiti di attività delle nostre affi¬liate, vogliamo incoraggiare le donne a un continuo impegno nonché ad una consapevole partecipazione, indirizzandole verso attività sociali e culturali che favoriscono il miglioramento della vita”.
La affiliate Fidapa hanno anche offerto un ricco buffet al termine della serata.

Potrebbero interessarti anche...