SORA – Funerali Roberto Longo, cerimonia composta e commovente: alla fine torce e cori dei tifosi

Si sono svolti questo pomeriggio, con inizio alle 14.30, presso la Chiesa di Santa Restituta i funerali di Roberto Longo, il 46enne magazziniere del Sora Calcio, tragicamente deceduto domenica, stroncato da un improvviso malore all’interno della lavanderia del ‘Tomei’, appena prima della partita in programma tra la squadra bianconera e il San Cesareo, gara invece rinviata proprio a seguito del drammatico evento.
La salma di Longo ha raggiunto la chiesa in tarda mattinata, dopo essere stata a disposizione presso la sala stampa dello stadio, ieri sera e per l’intera nottata, dei tantissimi amici e conoscenti dell’uomo, intervenuti numerosi a tributargli l’ultimo saluto sia durante la veglia funebre che nel corso della Messa di esequie, celebrata con la solita, esemplare misura da don Bruno Antonellis. Una cerimonia alla quale in molti, giovani e meno giovani, tifosi e non, hanno assistito con enorme compostezza per poi sciolgiersi in un commovente applauso finale. All’uscita della bara, poi, i tifosi del Sora hanno acceso torce di colore rosso intonando cori da stadio in onore e memoria di quello che, per una vita, era stato il ruolo di Roberto, appassionato supporter bianconero e a lungo anche leader della curva Ferrovia, tanto da meritarsi l’appellativo di ‘presidente’.
Presenti al funerale squadra e staff tecnico del Sora, allenatori (Ezio Castellucci) e dirigenti del passato, oltre al Sindaco Ernesto Tersigni, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, essendo Roberto operaio municipale nel ruolo di Lavoratore Socialmente Utile.

Potrebbero interessarti anche...