SORA – Giornata della Memoria, il pensiero del Sindaco Bassetta

<L’orrore di Auschwitz non può essere dimenticato e deve rappresentare un punto fermo per riflettere sulle barbarie subìte, ma anche sulla forza di quanti reagirono alla violenza lottando contro ogni forma di discriminazione e  odio razziale>. Sono parole del sindaco di Anagni, Fausto Bassetta, in occasione del Giorno della Memoria che ricorda il 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz scoprendo il campo di concentramento e liberando molti superstiti.
<A 70 anni da quel giorno – aggiunge il sindaco – abbiamo l’occasione, ancora una volta, per  esaltare i valori di civiltà e umanità che sono alla base della nostra Carta costituzionale. Un messaggio diretto soprattutto alle nuove generazioni, che abbiamo il dovere di mettere in guardia da ogni forma di odio e  intolleranza>.
Per ricordare questa tragedia, martedì 3 febbraio a partire dalle 9.30, nella Sala della Ragione si terrà una manifestazione patrocinata dal Comune di Anagni e realizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore “Marconi” con testimonianze, riflessioni, letture, musica e filmati.

Potrebbero interessarti anche...