ANAGNI – Giornata della Memoria, nutrita presenza di studenti
Centinaia di studenti hanno partecipato, martedì scorso, alla Giornata della Memoria che si è tenuta nella Sala della Ragione del Comune di Anagni. Un’iniziativa con testimonianze, musica. mostre e video realizzata dall’Istituto superiore di istruzione “Marconi” in collaborazione e con il patrocinio del Comune. Toccante la partecipazione di Marika Venezia, moglie di Shlomo Venezia, un deportato sopravvissuto all’internamento nel campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau, che ha raccontato la storia di suo marito, obbligato a lavorare nei Sonderkommando (unità speciali), squadre composte da internati e destinate alle operazioni di smaltimento e cremazione dei corpi dei deportati uccisi con il gas.
Nel suo saluto, il sindaco Fausto Bassetta, ha evidenziato l’importanza di ricordare la tragedia della Shoah, definito un <orrore che fa parte della nostra storia>, soprattutto per le giovani generazioni. Ha inoltre sottolineato la valenza della testimonianza portata ad Anagni dalla signora Venezia e commentato il video proposto dal “Marconi” contenente anche storie <vicine a noi, come a Fiuggi, a conferma di quanto questa tragedia riguarda proprio tutti>. Alla manifestazione è intervenuto anche il presidente dell’amministrazione provinciale Antonio Pompeo, che ha avuto parole di apprezzamento per il lavoro svolto dagli studenti in un’occasione così importante. Presente il vice sindaco Marilena Ciprani, che da assessore alla cultura ha voluto inserire la Giornata della Memoria nel programma delle attività dell’amministrazione comunale.