CORI – L’Olio Extravergine premiato sabato a Latina

Premi anche per l’oro verde di Cori al X Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, l’iniziativa che punta a far conoscere i migliori oli extravergine d’oliva pontini, organizzata da Aspol e Capol, con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Latina e della Camera di Commercio di Latina. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Latina sabato 21 Febbraio, presso l’Istituto Agrario San Benedetto di Borgo Piave, a margine del tradizionale Convegno “I Paesaggi dell’Extravergine, Percorsi Guidati tra Coltura e Cultura” che ha coinvolto agronomi, assaggiatori, medici, giornalisti qualificati ed altri esperti del settore.
Cinque i riconoscimenti a quattro produttori olivicoli coresi annunciati dal Presidente del Capol Luigi Centauri. Tre Gran Menzioni per il Premio ‘L’Olio delle Colline’: Neri Anna Maria per il Fruttato Intenso, Caucci Molara Ubaldo per il Fruttato Medio, la Cooperativa Cincinnato per il Fruttato Leggero. L’elegante ed originale bottiglia troncoconica con tappo antirabbocco dell’olio ‘Dioscuri’ della Cincinnato ha ottenuto anche la Menzione Speciale “Migliore Confezione ed Etichetta” (foto di Franco Adolfi).
Nella sezione Paesaggi dell’Extra Vergine e Buona Pratica Agricola dei Lepini, Ausoni, Aurunci invece, per il comprensorio lepino, la relativa commissione formata da tecnici qualificati, ha scelto De Santis Vincenzo  tra le aziende olivicole che, con il loro impegno quotidiano nel produrre olio di qualità secondo corrette tecniche agronomiche ed ambientali, svolgono una funzione di tutela e valorizzazione dello straordinario paesaggio olivetato delle Colline pontine.
A dispetto dell’annata di scarica generale, il settore olivicolo corese è riuscito ad iscrivere 33 oli, su 156, di cui 2 biologici, per altrettanti produttori professionisti ed amatoriali, esprimendo, insieme a Sonnino, il maggior numero di partecipanti per Comune. Consapevoli delle potenzialità olivicole del territorio, hanno espresso prodotti di buona qualità ed attenzione per il biologico, e preso parte alla competizione unendo, allo spirito agonistico, la voglia di confrontarsi con altre realtà pontine per migliorare il proprio olio, grazie anche all’esame organolettico e alle prove di assaggio degli esperti che hanno preceduto la fase finale.

Potrebbero interessarti anche...