FROSINONE – Ordine dei Medici, Cristofari riconfermato presidente

Nella sua prima riunione, il Consiglio direttivo dell’Ordine provinciale dei Medici ha provveduto al rinnovo delle cariche, valide per i prossimi 3 anni. Fabrizio Cristofari (foto), che aveva ottenuto il massimo dei consensi (592) nel corso delle elezioni (che si sono tenute il 31 gennaio, il primo e il due febbraio) è stato confermato alla presidenza; ulteriore conferma per il vice presidente Stefano Brighi. I nuovi ingressi sono rappresentati dal tesoriere, Tommaso Trementozzi e dalla segretaria, Anna Coppotelli. Confermato anche il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Roberto Colantonio.

«In un momento particolarmente difficile, come quello che sta attraversando la sanità ciociara – commenta il presidente Cristofari – sono soddisfatto di essere affiancato dalla componente dei Medici di famiglia. La comunità di intenti assicurerà maggiore coesione di tutta la classe medica e il raggiungimento di nuovi obiettivi».

Parlando di coesione, Cristofari fa riferimento alle recenti critiche che gli hanno rivolto i giovani medici. «Prendo atto delle loro difficoltà – aggiunge Cristofari – ma, nello stesso tempo, li invito ad essere più presenti. Anche nel corso delle future elezioni dell’Ordine. Voglio ricordare, infatti, che per questo rinnovo,  per la prima volta, il quorum non è stato raggiunto in prima battuta (a dicembre), tanto che i seggi per l’elezione del Consiglio Direttivo sono stati riconvocati per fine gennaio. Anche questa disaffezione – aggiunge Cristofari – sarà presa in debita considerazione visto che rappresenta, indubbiamente, un campanello d’allarme delle difficoltà che vive la classe medica».

«Alla luce di tutto ciò – prosegue Cristofari – proporrò al Consiglio una Commissione dedicata proprio ai problemi dei giovani medici (quelli con meno di 10 anni di anzianità di servizio) in modo che, insieme, si possano affrontare i temi del loro inserimento nel mondo del lavoro, così come quello dei costi assicurativi e delle specializzazioni…»

«Ma un altro punto importante del mio programma – aggiunge Cristofari – sarà l’apertura ai territori. Ossia, nei prossimi 4 mesi convocherò quattro Consigli aperti nelle sedi di distretto (Alatri, Frosinone, Sora e Cassino) in modo da recepire le istanze di tutti i medici, da quelli ospedalieri a quelli che operano sul territorio. Questo – sottolinea Cristofari – per avvicinare sempre di più l’Ordine provinciale alle istanze di tutti i colleghi».

«Naturalmente – conclude Cristofari – continueremo ad essere molto attivi su tutti i temi della sanità oltre che sulla questione della formazione dei colleghi e sulla deontologia. Abbiamo sempre preso una posizione molto chiara in difesa della sanità di questo territorio e, credo, che siamo sempre stati un interlocutore tra i più ascoltati dall’azienda. Continueremo su questa linea».

Potrebbero interessarti anche...