FROSINONE – Trasporto scolastico per disabili, l’impegno di Pompeo e Velardocchia
“Siamo impegnati, come Provincia, a ripristinare quanto prima il servizio trasporto dei disabili nelle scuole, nonché assicurare la continuità dell’assistenza specialistica nelle stesse, sempre tenendo conto che ci potrà essere un breve periodo di sospensione per questa seconda attività.
La legge Delrio non prevede tale funzione tra quelle essenziali in capo alle Province e quindi la possibilità di impiegare risorse proprie. A ciò va aggiunto che la Delibera di Giunta regionale numero 934/2014 individua all’articolo 4 i servizi sociali e l’assistenza specialistica nelle scuole, in particolare come attribuita alle Province, ma con la necessità di una approvazione del Consiglio regionale per la sua attuazione. Tuttavia, come amministratori impegnati in prima fila a dare risposte e accoglienza a quelli che sono i diritti di cittadinanza sul nostro territorio, non possiamo sottrarci a questo impegno.
Questo è bene ricordarlo, tale impegno per il nostro ente significa oneri e costi aggiuntivi, aggravati dalla incertezza sulla competenza amministrativa in questa materia. Ma non possiamo lasciare soli i ragazzi e le loro famiglie nel nostro territorio. Pertanto, con le risorse che dovrebbero arrivare dalla Regione, ottimizzando e rafforzando i servizi, stiamo lavorando per garantire a breve quanto assicurato fino ad ora.
Riteniamo infatti che il grado di civiltà di una società si misura anche e soprattutto per il sostegno e la presa in carico dei bisogni primari della popolazione. La problematica che stiamo affrontando, così come accade per le altre Province, può essere da monito per il governo centrale affinché ci sia uno sforzo e un’azione politica più decisa per ciò che riguarda il welfare e il sostegno alle fasce più sensibili della popolazione”.