REGIONE – Iniziativa dell’ Uncem Lazio per tutelare i comuni parzialmente montani

La battaglia che abbiamo condotto insieme all’intergruppo parlamentare della montagna, a Uncem Nazionale ,Anci e Upi ha portato all’importante risultato di cancellare l’IMU sui terreni agricoli nei comuni interamente montani. Quindi la tassa sui rovi in quei territori, dopo una serie di iniziative tra cui la più importante è stata la mobilitazione della montagna del 12 gennaio, con la presenza di 500 sindaci ed amministratori presso la camera dei deputati , è stata definitivamente archiviata . Il decreto del consiglio dei ministri del 24 gennaio ha riparato quasi totalmente ad una grave ingiustizia. Quasi totalmente perché nei comuni parzialmente montani l’ingiustizia permane in quanto i proprietari di terreni agricoli, senza valore economico, dovrebbero essere premiati per la manutenzione che fanno invece che essere sottoposti ad ingiuste tassazioni . Per questo abbiamo chiesto un impegno all’intergruppo parlamentare della montagna di sostenere fino in fondo tale battaglia . Nel frattempo come Uncem Lazio vogliamo almeno tentare di salvaguardare quei comuni che, pur essendo interamente montani, sono classificati parzialmente montani cioè quei municipi che hanno un’escursione altimetrica almeno di 600 metri. Pertanto ai Sindaci e ai Presidenti in indirizzo chiediamo se vogliono aderire ad un ricorso attraverso il nostro ufficio legale con un piccolissimo contributo economico al fine di impugnare le tabelle dell’ISTAT , risalenti agli anni 50 e mai modificate.

IL PRESIDENTE UNCEM LAZIO 
Prof. Bernardo Maria Giovannone

Potrebbero interessarti anche...