ROCCASECCA – Domani celebrazioni Giornata della Memoria

E’ in programma per domani, martedì 3 febbraio, , a partire dalle ore 10, nei locali dell’Istituto comprensivo di Roccasecca, la manifestazione “La Voce della Storia”, per ricordare, come ogni anno, la Giornata della Memoria.
Ad organizzarla, il Comune di Roccasecca, attraverso l’assessorato alla cultura retto da Alessandro Marcuccilli (nella foto).
Il dottor Giorgio Sestieri, componente del progetto memoria della Comunità ebraica di Roma, incontrerà i ragazzi della scuola per una discussione/confronto sui temi della tolleranza, della pace, dei diritti umani, e naturalmente sul tema dell’Olocausto.
“Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare una importante manifestazione dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto – dichiarano il sindaco Giorgio e l’assessore Marcuccilli – Rinnovando la collaborazione con la Comunità ebraica di Roma e con la dottoressa Terracina, ospiteremo a Roccasecca il dottor Giorgio Sestieri che incontrerà i ragazzi del locale istituto scolastico”.
“Ricordare una pagina buia della storia come è stata la Shoah – spiegano i due esponenti dell’amministrazione – rappresenta un obbligo civile da parte delle istituzioni, in particolare coinvolgendo le giovani generazioni, proprio perché attraverso la conoscenza di ciò che è accaduto ad Auschwitz e in tutti i campi di sterminio dislocati in Europa, in cui sono morti non solo ebrei innocenti, ma sono state sterminate anche altre etnie, si possano creare quegli anticorpi di valori positivi, necessari a contrastare il rinnovarsi di tali atrocità”.
“Il ricordo e la memoria di tale eventi luttuosi – concludono il sindaco e l’assessore – sono l’antidoto più efficace all’intolleranza e al razzismo, anche alla luce dei preoccupanti episodi che hanno insanguinato la Francia ad inizio anno”.

Potrebbero interessarti anche...