ROCCASECCA – Università Terza Età, 20 ‘studenti’ alla Mostra del Caravaggio
Un gruppo di circa venti allievi dell’UPTE, l’Università Popolare e della Terza Età di Roccasecca, guidati dall’insegnante di Storia dell’Arte Daniela Mancone, hanno fatto visita nei giorni scorsi alla mostra in programma presso la Galleria Nazionale d’arte antica di Palazzo Barberini, a Roma, dal titolo “Da Guercino a Caravaggio – Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo”.
Gli allievi hanno potuto ammirare l’importante allestimento e gli straordinari quadri, guidati dalle spiegazioni della dottoressa Mancone, facendo dunque esperienza sul campo di quanto appreso sui libri e durante le lezioni dell’UPTE.
L’Università Popolare e della Terza Età è un progetto culturale di ampio respiro che si propone di dare sostanza ad un’idea di sapere a disposizione di tutti. L’idea che anima questa particolare Accademia, su cui ha fortemente investito l’assessore alla cultura Alessandro Marcuccilli, è quella che la cultura e il sapere costituiscono il fondamento di un modello di comunità partecipato, democratico e inclusivo. Ma soprattutto, un diritto inalienabile e una opportunità di cui tutti debbono fruire. E i risultati stanno dando ragione alla scelta della locale amministrazione, essendo il progetto al quarto anno ed essendo il numero degli iscritti ai diversi corsi pari a circa duecento alunni. Un progetto che vede lavorare, insieme, il Comune, il locale Centro anziani guidato da Agostino Petrucci, mentre il Presidente dell’Upte è Franco Febbraro.
“Mi sembra vadano sottolineate con forza – ha dichiarato l’assessore Marcuccilli – le iniziative portate avanti dall’UPTE. E’ un segnale importante che, attraverso un progetto di cultura sociale, come quello dell’Università Popolare e della Terza Età un gruppo di cittadini possa avvicinarsi allo studio della storia dell’arte e poi abbia la possibilità e la voglia di recarsi in visita ad una mostra come quella del Caravaggio. Un ringraziamento a Daniela Mancone per l’impegno e la passione con la quale insegna la sua materia, così come a tutti gli altri docenti. Ma complimenti anche al Presidente Febbraro e al Presidente Petrucci, per come sanno coinvolgere i nostri cittadini nelle tante attività dell’UPTE e del Centro anziani”.