ROMA – “Contratto di Fiume”, un partenariato pubblico-privato per il Tevere

Due Comitati Promotori per il “Contratto di Fiume” del Tevere a Roma: uno dalla Società Civile (costituito a Ottobre 2014, che già conta centinaia di aderenti) e uno che sarà “lanciato” fra le Istituzioni nell’appuntamento di cui all’allegato.
Soggetti pubblico-privati che si propongono come mediatori di interessi e catalizzatori di azioni sinergiche coordinate e di investimenti. Importante momento di svolta per tutto ciò che concerne il Tevere nell’area urbana di Roma.
Questi alcuni degli spunti per caratterizzare l’occasione di cui all’invito allegato, in cui il Consorzio Tiberina presenterà (da “editor”) le prime risultanze di un lavoro collettivo, un “master-plan” da proporre come base di lavoro per giungere in breve tempo – traducendo lo stesso negli elaborati indicati nelle linee guida del Ministero dell’Ambiente – all’auspicato “Contratto di Fiume”, ovviamente raccogliendo i più qualificati contributi e contribuendo all’“informazione del pubblico”.
Con l’organizzazione di Roma Capitale, parteciperanno anche Ministero dell’Ambiente, Autorità di bacino del fiume Tevere, Regione Lazio, la Presidenza del Gruppo ACEA e numerosi “stake holder” indicati in invito.

CONSORZIO TIBERINA – Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e
coordinata del Bacino del Tevere

Potrebbero interessarti anche...