ANAGNI – Autobus in regola, il vicesindaco Cipriani replica alle polemiche
In merito agli articoli di stampa ed alle polemiche suscitate dai disservizi del trasporto scolastico ad Anagni, interviene il vice sindaco Marilena Ciprani, assessore alla pubblica istruzione, che precisa: <Tutti gli scuolabus adibiti a questo servizio sono ovviamente in possesso di certificato di regolare revisione, e dalle ispezioni effettuate di recente dalla Polizia Municipale sul loro stato di manutenzione e di sicurezza non sono emerse irregolarità. Gli automezzi sono soggetti, del resto, come tutti i veicoli circolanti, ai controlli degli organi di polizia stradale, e non risultano ad oggi contestate contravvenzioni al Codice della Strada, ad eccezione di una multa per una luce d’arresto non funzionante>.
Prosegue l’assessore Ciprani: <Qualora vengano accertati disservizi, come quello che ha interessato nei giorni scorsi la corsa di Osteria della Fontana, vengono applicate dal Comune penalità pecuniarie alla ditta appaltatrice nel rispetto del vigente contratto d’appalto. Va aggiunto, ad onor del vero, che tutte le irregolarità che si stanno verificando in questo anno scolastico sono molto circoscritte e sono state puntualmente censurate, e che relativamente alla quasi totalità delle corse non è stata registrata, invece, alcuna lamentela o segnalazione. Per i percorsi di Monti e Tufano nei prossimi giorni verranno consegnati due nuovissimi automezzi, che sono stati già immatricolati e targati e si è in attesa della polizza assicurativa, la cui stipula è ormai imminente>.
Il vice sindaco, inoltre, rileva: <Gli episodi di ritardi ed irregolarità suscitano giustamente indignazione e riprovazione ed infatti vengono puntualmente sanzionati dal Comune, ma non risultano dagli accertamenti effettuati problemi alla sicurezza degli alunni trasportati, la quale naturalmente non può che occupare un posto di primissimo piano negli obiettivi e nell’operato di questo Assessorato.
Gli scuolabus – aggiunge Ciprani – sono a disposizione quotidianamente delle scuole del territorio comunale per offrire anche un servizio aggiuntivo rispetto al semplice percorso casa-scuola: il trasporto gratuito degli alunni per visite didattiche e per viaggi d’istruzione effettuati in orario scolastico su richiesta dei Dirigenti e degli insegnanti, in ordine al quale è massima la collaborazione e la sinergia tra l’Assessorato e le Istituzioni scolastiche>.
Si precisa, infine, che <le tariffe a carico degli utenti del servizio non sono affatto “altissime”, ma sono anche più basse di quelle praticate da altri Comuni, e consentono di coprire solo una minima parte delle spese che questo Ente sostiene per l’erogazione del trasporto scolastico>.