CASSINO – Sede Alberghiero, problema risolto: rassicurazioni dalla Provincia

“Una soluzione che tampona l’emergenza del momento ma che guarda anche al futuro, al fine di assicurare piena fruizione del diritto allo studio dei ragazzi e dei docenti, non tralasciando di adeguarsi alle linee di indirizzo del Presidente Pompeo che sui fitti degli immobili scolastici vuole intervenire in maniera da ridurne il peso nel bilancio provinciale, recuperando economie di spesa da reinvestire per la manutenzione degli edifici”.
Lo dichiarano in una nota i consiglieri provinciali Germano Caperna, Alessandro D’Ambrosio e Andrea Velardocchia e Massimiliano Mignanelli, al temine dell’incontro a Palazzo Gramsci con una rappresentanza dei docenti, del personale amministrativo e degli studenti dell’Alberghiero di Cassino per risolvere il problema della sede dell’istituto.

“Di concerto con le scuole interessate, con i tecnici degli uffici provinciali e in raccordo con il Presidente Pompeo – dichiarano Caperna, D’Ambrosio, Velardocchia e Mignanelli – abbiamo stabilito che l’Alberghiero di Cassino verrà trasferito nello stabile di via Folcara, dove attualmente si trova l’Istituto per Geometri. I ragazzi dell’ITG, invece, passeranno presso l’Istituto di Ragioneria. In tal modo avremmo assicurato a tutti una idonea sede. Una soluzione che mette fine all’emergenza del momento, ma soprattutto una soluzione di prospettiva, per evitare in futuro i disagi dell’ultimo periodo”.

“Al problema della sede – spiegano i consiglieri –  va aggiunto anche quello dei laboratori che interessano i due Istituti. Per i geometri, di concerto con il Comune di Cassino, faremo in modo di assicurarne il trasferimento per dare continuità alle attività. Stesso discorso per l’Alberghiero, attraverso l’affitto di cucine di ristoranti locali, adatte allo svolgimento delle lezioni”.

“Attraverso la collaborazione e il dialogo tra le istituzioni, la Provincia, le scuole e il Comune di Cassino – aggiungono  Caperna, D’Ambrosio, Velardocchia e Mignanelli – è stato possibile intervenire sulla difficoltà. Un ringraziamento a tutti per la disponibilità. Ora i tempi tecnici necessari al trasferimento e l’attività scolastica potrà tornare a pieno regime”.

“E’ questo – concludono i consiglieri provinciali – l’avvio di un percorso  che l’ amministrazione guidata dal Presidente Pompeo  intende portare avanti per ridurre in maniera sensibile l’entità dei costi per gli affitti degli immobili scolastici, razionalizzando ed efficientando la gestione di un così delicato settore”.

Sul tema dei laboratori di cucina, il consigliere D’Ambrosio ha voluto lanciare un invito agli albergatori e ristoratori: “In un momento di scarsa disponibilità di fondi, sarebbe un gesto apprezzabile e meritorio che un illuminato imprenditore del settore ristorazione mettesse a disposizione gratuitamente le cucine, al mattino, per dare ai ragazzi la possibilità di apprendere il mestiere di cuoco”.

Potrebbero interessarti anche...