FROSINONE – Alunni con disabilità, incontro di formazione con personale docente

Si è tenuto presso l’Ipsia G.Galilei di Frosinone l’ incontro con il prof. Giuseppe Truini sul tema delle metodologie didattiche inclusive nell’ambito del progetto del CTS di Frosinone “Formazione del personale docente finalizzata all’aumento delle competenze per potenziare i processi di integrazione a favore di alunni con disabilità e bisogni educativi speciali”.
L’incontro rientra in un più ampio progetto di formazione sul tema dell’inclusione che ha visto la partecipazione attenta di una numerosa platea di docenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio.  In particolare il prof. Truini si è soffermato sulle esigenze della gestione della classe oggi e della necessità di innovare le metodologie didattiche . Tra le altre ha illustrato la metodologia della  “flipped classroom” traducibile in italiano come “classe capovolta”, una delle più recenti sperimentazioni didattiche che, originatasi negli Stati Uniti d’America, da qualche tempo è arrivata anche in Italia dove ha trovato fra i propri “sponsor” addirittura il prof. Tullio de Mauro. La classe capovolta si basa sull’idea che i ragazzi debbano svolgere il lavoro di acquisizione delle informazioni a casa e che poi a scuola rinforzino, chiarendo eventuali dubbi, ciò che hanno studiato precedentemente. Ne consegue che le normali attività pratiche didattiche sono ribaltate: non c’è più lezione frontale e l’insegnante l’organizzatore e il fornitore del materiale nonché il tutor che durante le ore in classe controlla l’operato dei propri studenti, interviene nel caso in cui sia necessario correggere errori o colmare qualche carenza.

Lo stesso progetto di formazione si basa sulla “flipped classroom”: i docenti hanno acquisito informazioni sul tema dell’inclusione per mezzo dei materiali presenti sulla piattaforma di e_lerning dell’Ipsia G.Galilei  e si sono poi confrontati con i formatori  negli incontri in presenza.

I presenti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa sottolineandone la ricaduta nei propri interventi didattici quotidiani.

Potrebbero interessarti anche...