FROSINONE – Festa della Donna, tra le iniziative in programma anche un concorso scolastico

L’amministrazione Ottaviani continua a rivolgere grande attenzione al settore delle pari opportunità, con eventi ed iniziative mirate. L’ultima, in ordine di tempo, riguarda il concorso “La Donna come essenza della Scrittura”, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di I° grado dei quattro istituti comprensivi cittadini. Grande soddisfazione, quindi, è stata espressa dall’assessore con delega alla pubblica istruzione, pari opportunità e politiche giovanili, professoressa Ombretta Ceccarelli, dal momento che la delibera sull’istituzione del suddetto concorso è stato votato all’unanimità nel Consiglio comunale del 26 febbraio scorso.
‘Ringrazio i consiglieri Marco Ferrara e Stefania Martini (foto) – ha dichiarato la Ceccarelli – per gli apprezzamenti positivi sul concorso e su tutte le iniziative realizzate per i nostri giovani da parte dell’amministrazione Ottaviani. Punto di forza dell’attività dell’assessorato è stato, fino ad ora, il coinvolgimento dei genitori, degli alunni e dei docenti, come dimostrato in occasione del “Concorso di Natale” che ha avuto tanto successo, dell’istituzione del “Consiglio comunale dei ragazzi”, delle conferenze sull’educazione stradale in presenza delle forze dell’ordine, ma soprattutto in questo concorso in occasione della festa della donna, che, d’ora in poi, avrà cadenza fissa sul calendario annuale del Comune. L’iniziativa è stata molto apprezzata e partecipata: tanti giovani scrittori, infatti, si sono cimentati tirando fuori sentimenti ed emozioni che poi sono stati messi sulla carta. Questo dimostra – ha continuato l’assessore – che nonostante le difficoltà che la scuola sta affrontando quotidianamente, esiste una scuola diversa, attiva, con docenti e studenti motivati, che collaborano con le istituzioni. I lavori sono stati realizzati sia individualmente che in gruppo, tutti gli alunni hanno dimostrato impegno, volontà, determinazione. La giuria, composta da donne, con la supervisione del professor Daniele Pagliaroli, ha iniziato da qualche giorno il controllo dei lavori e sta continuando a valutare con coerenza ed obiettività. Invito tutti i cittadini a partecipare, il 12 marzo alle ore 11:00, nella sala consiliare del Comune, alla premiazione. A tal proposito, ringrazio gli sponsor e le librerie Ubik e Raptus e ricordo che quest’anno – ha concluso la Ceccarelli – il concorso è stato dedicato ad un grande artista locale morto qualche settimana fa, Giancarlo Riccardi, apprezzato oltre i nostri confini’.
‘La sensibilità dell’azione amministrativa – ha commentato il sindaco Nicola Ottaviani – si misura anche dal grado di coinvolgimento dei cittadini, anche perché sono proprio questi ultimi  i diretti interessati. Coinvolgere bambini e ragazzi, con iniziative scolastiche mirate, su temi importanti e di grande attualità è quindi fondamentale non soltanto dal punto di vista scolastico ed educativo, ma anche per la formazione della loro coscienza di futuri cittadini’.

Potrebbero interessarti anche...