FROSINONE – Linguaggio dei segni, al via un corso di formazione

Nei locali dell’istituto Angeloni di Frosinone si è inaugurato il corso di formazione di I livello sulla LIS, il linguaggio dei segni italiano, organizzato dall’Ente Nazionale Sordi della provincia di Frosinone, guidato dal presidente Enzo Martini.
I partecipanti verranno formati attraverso specifiche lezioni teoriche e pratiche, da parte di personale qualificato. Presenti alla cerimonia di inaugurazione, oltre ai corsisti e ai docenti, i responsabili dell’Ens e il consigliere provinciale Andrea Velardocchia, insieme con la funzionaria dell’Ente di piazza Gramsci Antonietta Damizia. La Provincia di Frosinone, infatti, è da sempre vicina all’Ens, non solo patrocinando i corsi di formazione, ma con progetti specifici di assistenza.
“Un corso, quello di I livello LIS, – ha dichiarato il consigliere Velardocchia – che rappresenta una prima tappa di un percorso finalizzato a formare professionisti del linguaggio dei segni, con delle prospettive a livello occupazionale, sia nell’assistenza nelle scuole sia a livello di figure da interprete. I futuri professionisti avranno quindi la possibilità di fornire un servizio che col tempo è sempre più richiesto e che costituisce un impegno a sostegno della disabilità per una comunità più solidale”.
“La Provincia di Frosinone – conclude Andrea Velardocchia – rinnova la disponibilità alla collaborazione con l’Ens, in quanto rappresenta una realtà consolidata sul nostro territorio che fa dei percorsi formativi ed educativi un campo di azione importante perché la disabilità, in questo caso il sordomutismo, possa essere non un limite ma una risorsa per l’intera comunità verso una società pienamente integrata”.

Potrebbero interessarti anche...