FROSINONE/ARPINO – Il teatro e le voci, il programma del Festival

A partire dal 7 marzo e per tutto il mese, nell’arco di otto appuntamenti, si svolgerà a Frosinone e ad Arpino la X Edizione del Festival “IL TEATRO E LE VOCI”. Il Festival, promosso e organizzato dalla “Compagnia Teatro dell’Appeso” fin  dal  2004, si avvale del contributo della Legge Regionale 32/1978 e successive modifiche “Attività di promozione culturale della Regione Lazio” per l’annualità 2014-2015. Il Festival, sotto la Direzione Artistica del Prof. Amedeo Di Sora (nella foto), si propone di costituire un momento non occasionale di riflessione storico-critica e di elaborazione artistica sul rapporto Teatro – Immagine – Poesia – Ricerca, con particolare riferimento alla dimensione vocale.
L’Edizione in  oggetto è incentrata, come le precedenti, sul valore dell’opera di una grande personalità artistica che abbia saputo attraversare e/o sollecitare molteplici percorsi. Quest’anno si celebrerà, con un convegno ed una rassegna cinematografica,  la figura del fotografo e regista cinematografico e teatrale frusinate Carlo Ludovico Bragaglia, dicui è appena trascorso il 120° anniversario della nascita, fratello del grande regista e studioso di teatro Anton Giulio, del fotografo e attore Arturo e del pittore filosofo  Alberto. Carlo Ludovico Bragaglia può essere definito uno dei più fecondi e longevi “artigiani” del cinema italiano, capace di attraversare ed interpretare i generi più disparati. Come nelle precedenti versioni, il Festival darà spazio ad altri momenti di carattere culturale, artistico e formativo (stage).
Un’attenzione particolare verrà dedicata alla rievocazione del filmSplendor di Ettore Scola, girato ad Arpino nel 1989 ed interpretato da Marcello Mastroianni   e da Massimo Troisi di cui verrà ricordata la figura artistica a vent’anni dalla scomparsa.
Il programma generale del Festival è il seguente:
–         07 marzo 2015 (Arpino), Castello di Ladislao: Convegno “Ricordando Splendor” di E. Scola;
–          14 marzo 2015 (Frosinone), Villa Comunale: Convegno “Arte e artigianato nel cinema di Carlo Ludovico Bragaglia”;
–          16 marzo 2015 (Frosinone), Multisala Nestor: proiezione film di C. L. Bragaglia;
–          21 marzo 2015 (Frosinone), Villa Comunale: Evento rievocativo, “Ricordando Troisi”;
–          24 marzo 2015 (Frosinone), Multisala Nestor: proiezione film di C. L. Bragaglia;
–          28 marzo 2015 (Frosinone), Hotel Astor: presentazione del cd della colonna sonora del film “Janara”, cui seguirà la presentazione del libro “Dieci registi in cerca d’autore” di A. DiSora e G. Guida;
–         29 marzo 2015 (Frosinone), Associazione “Il Girasole”: stage “La voce per comunicare in pubblico”;
–         30 marzo 2015 (Frosinone), Multisala Nestor: proiezione film di C. L. Bragaglia.

Potrebbero interessarti anche...