REGIONE – Le comunità montane sollecitano il rimborso delle spese di gestione del 2014

Le Comunità Montane vivono, come ribadito più volte, una grave situazione di incertezza amministrativa ed economica e molte di esse non riescono più ad assolvere ai pagamenti obbligatori ed indispensabili, come gli stipendi dei dipendenti. Il bilancio regionale del 2014
ha previsto ,grazie all’assessore Sartore ,che ha compreso le esigenze degli enti montani più volte evidenziate da Uncem Lazio, le poste in bilancio sufficienti. Quello che però è gravissimo è il fatto che siamo a marzo 2015 e di quelle poste in bilancio non si è visto ancora un euro. Non possiamo più andare avanti, anche perché, nei due anni precedenti al 2014 abbiamo già subito forti penalizzazioni con contributi per spese di gestione pari ad appena la metà delle spese obbligatorie, con alcuni enti in anticipazione di cassa. Per evitare, dunque, il dissesto di diverse comunità montane vi chiediamo di inviare non subito,ma ancora prima, i finanziamenti previsti in bilancio e la rimanente quota per pagare gli arretrati degli LSU presenti in 9 delle 22 comunità. Chiediamo quindi a voi tutti in indirizzo di risolvere il problema, altrimenti saremo costretti a mettere in campo tutte le forme di azioni legali e democratiche per conseguire l’obiettivo che è solo di sopravvivenza

Presidente Uncem Lazio
Prof. Bernardo Maria Giovannone                                                                                               

 

Potrebbero interessarti anche...