AQUINO – Terra di Confine, dalla Regione arriva il finanziamento

La Regione Lazio, nei giorni scorsi, ha finanziato il progetto elaborato dal Comune della Città di San Tommaso d’Aquino dal titolo “Terra di confine: percorsi turistici tra storia, archeologia, arte e natura”.
L’idea del Sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi, Presidente dell’Unione Cinquecittà, che vede il suo Comune quale capofila, è stata supportata, con l’adesione formale, anche dai Sindaci di Piedimonte S.G., Villa S. Lucia, Colle S. Magno e Sant’Ambrogio S.G.
Dalla graduatoria, approvata dall’apposita commissione istituita dalla Regione e pubblicata sul Burl del 31.marzo.2015, si evince che l’iniziativa proposta dalla municipalità aquinate si è collocata al 13° posto, risultando in posizione utile tra le 24 ammesse al finanziamento.
La disponibilità economica di cui l’ente può usufruire è di quasi ventimila euro e con atto amministrativo si è già provveduto alla presa d’atto della nuova somma da inserire nel bilancio 2015 in via di definizione.
Siamo davvero orgogliosi del risultato ottenuto – dichiara con soddisfazione Libero Mazzaroppi – un premio ulteriore, l’ennesimo, alla nostra capacità progettuale frutto del lavoro sinergico e di una perfetta intuizione dell’Assessore al Turismo Di Ruzza, dell’Assessore alla Cultura Risi e del nostro direttore del Museo dott. Marco Germani, referente progettuale, che ancora una volta ha dimostrato le sue straordinarie capacità e competenze.
Il progetto – continua il Sindaco di Aquino – si propone di creare dei percorsi ed itinerari turistici, storici – culturali, capaci di attrarre e che, in maniera armonica e trasversale, si snodino attraverso il territorio compreso tra i Comuni di Aquino, Colle San Magno, Piedimonte San Germano, Villa Santa Lucia e Sant’Ambrogio sul Garigliano nella cosiddetta Valla dei Santi.
Valorizzeremo, in maniera egregia, le potenzialità turistiche offerte dal territorio, dall’arte, dalla nostra storia, dai personaggi illustri, dalle vicende storiche più antiche e più recenti che costituiscono il patrimonio culturale di ciascuno dei cinque comuni interessati.

Potrebbero interessarti anche...