FROSINONE – Cena di solidarietà dell’ AVSI, il resoconto della serata

Nonostante la drammatica crisi economica, che in ciociaria si avverte in maniera tangibile, la cena di solidarietà organizzata dall’AVSI-Point di Frosinone, presso il ristorante “Il Giardino”, a Ferentino (FR), è stata ancora una volta un successo, per la partecipazione di tantissima gente. Come anche negli anni passati, questa sedicesima edizione aveva lo scopo di finanziare progetti internazionali come: gli asili in Ecuador sulle Ande; le attività educative delle scuole in Kenya; la rete dei centri nutrizionali nel mondo; le opere della Custodia di Terra Santa in Siria; l’emergenza ebola in Sierra Leone e l’emergenza profughi in Iraq.
Alla serata sono intervenuti i massimi livelli dirigenziali dell’AVSI mondiale, come la presidentessa Alda Vanoni, già giudice del Tribunale di Milano, il segretario organizzativo Giampaolo Silvestri e la responsabile del Fund Raising Maria Ricci. E’ stato proiettato un toccante video, che mostrava i luoghi e i progetti che con la serata si aiutavano. La dott.ssa Vanoni ha parlato di commozione nel vedere così tanta gente, che cenando dell’ottimo cibo, fa beneficenza aiutando così Avsi a realizzare i progetti di cooperazione allo sviluppo. Mentre il dott. Silvestri, da poco rientrato da un giro internazionale, in paesi divisi tra guerra e fame, per verificare di persona e garantire, l’effettivo utilizzo dei fondi raccolti, ha parlato in particolare dell’intervento a favore dei profughi iracheni nella zona di Erbil, che hanno trovato rifugio nelle chiese, nelle scuole e in alloggi di fortuna. Che sono per lo più cristiani e moltissimi bambini senza più nessun familiare e per i quali sono necessari beni essenziali, tra cui coperte, materassi, cibo. Silvestri, ha anche raccontato del personale incontro con il vescovo del luogo che gli faceva notare, come tutto quello che Avsi stava facendo era importantissimo e lo ringraziava, ma che quello di cui loro avevano veramente bisogno era sapere che in occidente, si parlasse di quello che stavano subendo, si sapesse delle atrocità perpetrate nei loro confronti e soprattutto dei bambini, colpevoli solo di essere cristiani. Silvestri, inoltre parlava anche di stupore nel vedere come ancora dopo sedici anni, non è scontato che della gente condivida il bisogno dell’altro, in maniera così partecipata. Come sempre, tante le personalità del mondo politico, imprenditoriale e culturale che non hanno voluto far mancare il proprio apporto, come la senatrice Maria Spilabotte ed il senatore Francesco Scalia. Ancora, il presidente della Provincia di Frosinone l’avv. Pompeo, presente anche nella sua veste di sindaco di Ferentino, accompagnato dall’avv. Fiorletta e molti membri di giunta e consiglieri. Il sindaco di Vico nel Lazio, Guerriero, quello di Veroli l’avv. Cretaro, anch’egli accompagnato da assessori, consiglieri e presidente del consiglio. Ottaviani, per il comune di Frosinone ha inviato il suo capo di gabinetto Caparrelli e Morini di Alatri ha inviato l’assessore Fontana. Anche quest’anno molto gradita la presenza del noto giornalista redattore del Tg2 Tommaso Ricci e della bravissima giornalista, già del Tg5 Marina Buttiglione. Anche il famoso sociologo, Prof. Salvatore Abbruzzese dell’università di Trento, non è voluto mancare all’appuntamento con la solidarietà. L’abate di Casamari dom Silvestro Buttarazzi è stato accompagnato da don Domenico, volto di TV2000con la rubrica “Quel che passa il convento”. Il Vescovo, Monsignor Spreafico, ha inviato la sua benedizione all’iniziativa, attraverso monsignor Franco Quattrociocchi. La cena è una delle molteplici iniziative che i volontari dell’Avsi Point di Frosinone mettono in atto tutto l’anno, per sostenere progetti in ogni parte del mondo. Durante la serata, molti hanno voluto sottoscrivere una adozione a distanza ed unirsi alle diverse centinaia di sostenitori degli anni passati.

www.avsi.org
responsabile AVSI Frosinone: Sandro Martufi 3356587808

Potrebbero interessarti anche...