SORA – Liri navigabile, il M5S presenta un’ interrogazione parlamentare al Ministro dell’ Ambiente

I riflettori sul progetto LIRIS, per rendere navigabile il fiume Liri sembrano essersi spenti. Gli attivisti del Meetup “Amici del MoVimento 5 Stelle Sora” continuano a seguire tuttavia con attenzione la vicenda di un progetto che ha provocato tanti malumori. Si ricorda che, tra le varie iniziative poste in essere, si annunciò che sarebbe stata richiesta un’interrogazione parlamentare alla Camera che i deputati Frusone e Daga hanno effettivamente depositato, rivolgendola al Ministro dell’Ambiente.
L’interrogazione parlamentare si va ad aggiungere alle altre iniziative del Meetup, tutte mantenute e orientate ad informare gli organi competenti su quest’opera tanto inutile quanto dannosa.
L’auspicio è che si possa fare la necessaria chiarezza ed evitare che, in una nazione come l’Italia in cui il dissesto idrogeologico provoca ogni anno vittime e danni ingenti, opere del genere possano essere portate a compimento, in particolare nei centri urbani.
Occorre segnalare che il progetto in esame ha portato già ad un primo risultato, che si considera negativo – anzi molto negativo – per la città, vale a dire che la manutenzione e la pulizia del tratto fluviale, compreso tra la traversa mobile (diga abbattibile) ed il ponte del Divino Amore graverà sulle casse del Comune e non più su quelle dell’Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo. Dove saranno trovati i soldi per queste nuove spese? Forse in ulteriori aumenti delle tasse già alte che paghiamo noi sorani?
Ad ogni buon fine, si fa presente che il testo dell’interrogazione è disponibile sul blog http://movimento5stellesora.blogspot.it/ .

La Portavoce del Meetup
“Amici del MoVimento 5 Stelle Sora”
Valeria Di Folco

Potrebbero interessarti anche...