SORA – Meetup 5 Stelle: Guardia sempre alta in difesa della sanità
Da oltre un anno gli attivisti del Meetup “Amici del MoVimento 5 Stelle Sora” stanno difendendo, con varie iniziative, la sanità e l’ospedale “Ss. Trinità”. Le proposte finora avanzate, con fermezza e forte senso critico, ma sempre nel rispetto del ruolo istituzionale, sembra stiano avendo riscontro da parte della dirigenza dell’A.S.L..
Nei mesi scorsi era stato chiesto (http://movimento5stellesora.blogspot.it/2015/02/la-direzione-generale-dellasl-integri.html) di assegnare del personale medico al Reparto di Pediatria e da inizio marzo è arrivata, seppur con contratto a termine, una pediatra.
Recentemente, alla luce delle deroghe concesse dalla Regione ad altre Aziende Sanitarie, e dei problemi che affliggono il Reparto di Cardiologia, gli attivisti hanno esortato l’A.S.L. di Frosinone (http://movimento5stellesora.blogspot.it/2015/03/richiesta-assunzione-per-il-reparto-di.html) al fine di adoperarsi fattivamente per chiedere ed ottenere l’assunzione in deroga di due medici cardiologi per l’ospedale.
Ebbene, pochi giorni fa, con una nota (http://movimento5stellesora.blogspot.it/2015/03/la-risposta-dellasl-alla-nostra.html) a firma del Direttore Generale, è stato fatto presente che era stata richiesta l’autorizzazione per l’assunzione a tempo determinato di personale medico, compresi due cardiologi per il P.O. di Sora, utilizzando i fondi equivalenti a quelli destinati alle prestazioni aggiuntive.
Pur trattandosi di piccoli segnali positivi che, si spera, possano concretizzarsi in un futuro immediato, gli attivisti non si fanno illusioni e continueranno a tenere alta l’attenzione sulle vicende legate alla sanità. Infatti, restano fortemente critici a seguito all’approvazione dell’Atto Aziendale, che da un lato sembra recepire, si vedrà in che termini concreti, la richiesta di valorizzazione del Polo Oncologico del “Ss. Trinità” avanzata dal Comitato Civico Art. 32 tramite il Coordinamento Provinciale Sanità (http://movimento5stellesora.blogspot.it/2014/11/comitato-civico-art32-la-nostra.html), mentre dall’altro lato taglia 10 posti letto di Day Hospital (quanto mai necessari in un Polo Oncologico).
Non si dimentichi che, in un recente passato, le scelte compiute dall’A.S.L. hanno penalizzato gli screening mammografici. Infine, nell’Atto non si valorizza la vocazione territoriale dell’ospedale sorano, così come non si prevede una Neonatologia nonostante a Sora nascano tanti bambini quanti quelli degli ospedali di Cassino ed Alatri messi insieme: non sembra una scelta manageriale brillante.
Comunicato Stampa Meetup 5 Stelle Sora a firma della portavoce Valeria Di Folco (nella foto)