ANAGNI – Presentati i nuovi professionisti assunti dal Comune

Il sindaco Fausto Bassetta e l’assessore al personale Aurelio Tagliaboschi hanno presentato, ieri pomeriggio, i nuovi professionisti assunti dal Comune di Anagni con l’obiettivo di razionalizzare e riorganizzare l’Ente.
Sono gli ingegneri Marco Mangili e Massimo Salvatori, rispettivamente istruttori tecnici degli uffici Ambiente e Protezione civile e Lavori pubblici e Tecnologico Manutentivo; il dottor Stefano Scerrato, funzionario economico-finanziario e responsabile dell’area “Sviluppo economico”; l’architetto Alberto Coletti Conti, tecnico per il vincolo paesaggistico.
“Stiamo completando – ha spiegato Bassetta – la ristrutturazione dell’Ente, che abbiamo diviso in nove macro-aree rispetto alle cinque precedenti, rendendo i campi di azione più omogenei e agevoli. La scelta dei nuovi tecnici va nella stessa direzione: lavorare meglio per rendere servizi migliori alla cittadinanza”.
In quanto alle polemiche scoppiate su alcuni incarichi, circa soprattutto presunti favoritismi e omonimie ritenute sospette, il sindaco ha parlato di ‘gossip politico’ e ‘illazioni gratuite’. Ha quindi dichiarato: “Va ricordato che tali incarichi vengono affidati ai sensi dell’art. 110 del Tuel, si tratta pertanto di collaboratori di fiducia che il sindaco può scegliere, che hanno un contratto a tempo determinato perché legati al mandato amministrativo. In campi così strategici è normale che il sindaco si affidi a persone di sua fiducia, scegliendole seguendo alcuni criteri: abbiamo fatto un avviso pubblico e selezionato i candidati in base ai curricula, ritenendo anche importanti la conoscenza del territorio, trattandosi di settori tecnici specifici, e la disponibilità. Spendendo – ha ironizzato Bassetta – cifre spaventose,  spiegando che i nuovi assunti hanno stipendi lordi che vanno dai 15 ai 24 mila euro”dato il basso budget a nostra disposizione”. In merito alle accuse di aver modificato i requisiti di un bando, il sindaco ha spiegato: “Il primo era troppo restrittivo e penalizzava alcune categorie che abbiamo ritenuto inserire per allargare la partecipazione>. E l’assessore Tagliaboschi ha aggiunto che <tutto è previsto dal regolamento dei servizi che certo non abbiamo approvato noi”. “Il nostro comportamento è trasparente – ha detto ancora il sindaco – visto che stiamo qui a presentare, per la prima volta nella storia di questo Comune, le persone che collaborano con l’amministrazione . Loro ci mettono la faccia, agli altri lasciamo la polemica sterile”.
I professionisti hanno quindi illustrato i loro obiettivi, mettendo in evidenza le criticità sulle quali stanno lavorando come le strade, la pulizia della città, il risanamento ambientale, la cura del centro storico e lo sviluppo economico del territorio.

Potrebbero interessarti anche...