ARPINO – Studenti bloccati a Fiumicino, posticipato il Certamen

Il presidente del Centro Studi Umanistici ‘Marco Tullio Cicerone’ Pierpaolo Gradogna (nella foto) annuncia che il programma della XXXV edizione Certamen Ciceronianum Arpinas, la storica gara di traduzione e commento dal latino di un brano di Marco Tullio Cicerone, ha subito delle variazioni a causa dei problemi di arrivo dei partecipanti dovuti alla chiusura dell’Aeroporto di Fiumicino. Molti studenti stranieri, infatti, non hanno potuto raggiungere Arpino nel primo pomeriggio di giovedì 7 come previsto.

“Numerosi studenti – sottolinea Gradogna – arriveranno nel tardo pomeriggio di venerdì 8, anche con mezzi alternativi all’aereo. Ci è sembrato, quindi, giusto rinviare la prova a sabato 9, in modo che possano cimentarsi nello stesso brano di Cicerone dei partecipanti arrivati giovedì e non fare una prova distinta”.

Il nuovo programma, dunque, vede lo spostamento a sabato 9 maggio della gara di traduzione e commento di uno dei brani del grande arpinate Marco Tullio Cicerone, mentre venerdì 8, giorno previsto inizialmente per la prova, ci saranno le visite guidate della città di Arpino.

Venerdì 8 presso l’auditorium “Pietro Cossa” sono in programma anche il 7° Simposio Ciceroniano, in mattinata, e la premiazione dei vincitori della 5° edizione del Concorso di Matematica e Fisica “Giulia Carnevale” nel pomeriggio.

Il Certamen prosegue fino a domenica 10, giorno della cerimonia di premiazione, presentata dalla giornalista Simonetta Guidotti.

150 sono gli studenti impegnati nella prova, provenienti da 13 nazioni europee (Belgio, Bulgaria, Croazia, Italia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera e Ungheria). Le prime ad arrivare ad Arpino sono state due ragazze spagnole, Anna e Maria.

Il Certamen è uno dei 10 eventi di “Ciociaria in Festival 2015”, i grandi eventi selezionati dalla Camera di Commercio di Frosinone.

Potrebbero interessarti anche...