CALCIO SERIE D – Isola Liri batte il Selargius 3-1 e accede ai play-out

ISOLA LIRI – SELARGIUS: 3-1

ISOLA LIRI(4-2-3-1):
Capozzi 6; Venere 6 (dal 40’st Cirelli sv), Manetta 6,5, Conti 6,5, Gentile 6; Ruggeri 7,5, Simonetti 7; D’Ovidio 6, Basilico 7(dal 38’st Bianchi sv), Mauriello 6(dal 32’pt Gaudiano 6); Jukic 6,5. A disp.: Caldaroni, Santangeli, Reali, Pugliese, Varriale. All.: Gioffrè 6,5. SELARGIUS (4-4-2): Frzati 6,5; Aramu 5,5(dal 1’st Piras 5), Usai 6, Piselli 5,5, Sanna 6; Petagine 6, Mannoni 6,5, Puddu 6 (dal 20’st Callai 6), Cardia 5,5(dal 10’st Atzori 5,5); Migoni 5,5, Chelo 5,5. A disp.: Vacca, Delizio. All.: Mancini 5.
ARBITRO: Paterna di Teramo 6,5.
GUARDALINEE: Piccirilli e Di Giacinto.
MARCATORI: 2’pt e 5’st Ruggeri (I), 37’pt aut. Venere (S), 45’pt Basilico (I).
AMMONITI: Jukic (I), Mannoni (S).
NOTE: Spettatori: 200 circa; Angoli: 6-4; Recupero:1’pt-3’st.

ISOLA DEL LIRI – L’Isola Liri si impone per 3-1 sul Selargius, nel decisivo scontro diretto per la salvezza, andato in scena al Nazareth e valido per l’ultima giornata del campionato di serie D. La vittoria permette ai biancorossi di accedere alla finale play-out in gara unica che si giocherà contro il Palestrina il 24 maggio, condannando il Selargius alla retrocessione diretta. Alla squadra guidata da Gioffrè bastava il pari, ma sin dai primi minuti di gioco è stato evidente come i giocatori fossero determinati a conquistare l’intera posta in palio. Al 2’ Isola Liri già avanti con il gol di Ruggeri, che direttamente da calcio di punizione batte per la prima volta il portiere avversario Forzati. Il Selargius accusa il colpo e i padroni di casa potrebbero raddoppiare già al 9’, ma Mauriello è poco freddo e trova l’ottima opposizione di Forzati. Nella seconda metà di tempo i casalinghi si adagiano sul vantaggio, concedendo troppo spazio ai sardi, i quali alzano il proprio baricentro e vanno anche vicini alla rete del pari in un paio di tiri da fermo. Al 37’ la rete della speranza per il Selargius: punizione insidiosa di Mannoni e sfortunata deviazione di Venere, che anticipando Capozzi, non preciso nell’uscita, deposita nella propria porta. L’Isola Liri allora riprende a macinare gioco e sarà un monologo fino al fischio finale. Basilico, imbeccato ottimamente da Jukic, trova, al 45’, il punto del 2-1 con un sinistro in diagonale all’interno dell’area di rigore. La ripresa incomincia con un brivido per parte: Jukic, al 1’, e Migoni, al 2’, entrano bene nelle aree nemiche ma si fanno ipnotizzare dai rispettivi estremi difensori avversari. Al 25’ Basilico inventa un pallone delizioso per l’inserimento di Ruggeri, il quale controlla con il destro e, da posizione defilata, lascia partire una bella conclusione che si stampa sul pallo prima di terminare la propria corsa alle spalle dell’incolpevole Forzati. L’Isola Liri sfiora tante volte la quarta marcatura, soprattutto con Jukic, autore di un’ottima partita, ma sfortunato sotto porta.
Leonardo Villa

Potrebbero interessarti anche...