ESPERIA – Consuntivo 2014, approvazione quasi unanime

Nella seduta d giovedì 14 c.m. il Consiglio comunale ha approvato, con otto voti a favore ed uno astenuto, il bilancio consuntivo relativo all’anno finanziario 2014.
La proposta, già deliberata dalla Giunta con atto n.222 del 20-04-2015, è stata illustrata dall’Assessore al Bilancio e Programmazione nonché Vice Sindaco, rag. Giuseppe Villani, il quale, prima di trattare la parte squisitamente tecnica, si è soffermato sulle novità introdotte, nel 2015, dal nuovo sistema contabile in vigore per tutti gli Enti locali con l’avvio della cosiddetta “armonizzazione contabile”.
“La riforma- ha detto l’Assessore Villani- modifica profondamente le strutture del bilancio obbligando le Amministrazioni a rendere più comprensibili e trasparenti gli effetti dell’azione amministrativa e ad aumentare il tasso di veridicità dei conti mediante un’operazione di riaccertamento straordinario dei residui.”
Dopo aver comunicato tutti i dati inerenti alle entrate ed alle uscite relative al 2014, si è soffermato, in particolare, sul contenimento della spesa, sulla politica delle entrate, sull’equilibrata ed attenta determinazione dei tributi, sulla qualità e puntualità dei servizi erogati, sugli investimenti in conto capitale e sul mantenimento i sicurezza degli equilibri di bilancio.
“Da tutto ciò consegue- ha concluso Villani- un avanzo di amministrazione al 31 dicembre 2014 di euro 1.669.506,80, di cui, vincolati euro 903480,35 ed euro 572.296,31 derivanti da finanziamenti per spese in conto capitale, e non vincolati e disponibili euro 80.000,00 circa.”
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco per il brillante risultato raggiunto.
“Siamo contenti ed orgogliosi- ha dichiarato Moretti- di avere i conti in ordine in un momento così difficile per un Comune che notoriamente non dispone di entrate considerevoli.  Grazie alla buona amministrazione ed all’impegno quotidiano di tutti, riusciamo a contenere la spesa, ad erogare i servizi basilari senza aumentare tasse e tariffe e, soprattutto, ad ottenere ancora finanziamenti per far sì che Esperia continui ad essere un cantiere aperto. La risorsa disponibile di 80.000,00 euro, derivante dall’avanzo di amministrazione 2014, oltre a testimoniare la buona e corretta gestione della cosa pubblica, ci consente di metterci al riparo da eventuali forme di indebitamento dovute ai continui tagli di trasferimenti da parte dello Stato”.
Successivamente il Consiglio ha approvato all’unanimità il cambio di destinazione d’uso del terreno su cui deve sorgere il depuratore per la frazione di Monticelli e le proposte di intitolazione di una strada al prof. Alberto Coluzzi, di un largario al Sindaco del dopoguerra, avv. Giovanni Moretti, e di un edificio comunale, sede di servizi sociali, al dott. Beniamino Maselli.