FROSINONE – Aldo Mattia alla cerimonia inaugurale di Expo in rappresentanza di Ue.Coop

“Una forte emozione, mista all’orgoglio di sentirsi figlio di un Paese che nei momenti difficili sa sempre ritrovarsi e offrire al mondo il meglio di sé. A Milano ho respirato la grandezza di un popolo che sa primeggiare alla pari senza timori reverenziali”. È il primo commento di Aldo Mattia che – in qualità di presidente di Ue.Coop (Unione Europea delle Cooperative) – figurava nella lista delle personalità invitate alla cerimonia inaugurale dell’Expo 2015 dal premier Matteo Renzi.
“L’Esposizione universale è una grande opportunità. Da qui l’Italia può ripartire verso una nuova traiettoria di futuro che passa dalla riscoperta delle sue tradizioni. Siamo il Paese del buon vivere, della buona alimentazione, della agricoltura di qualità, dei prodotti agroalimentari di eccellenza, unici al mondo e che il mondo intero ci invidia. Puntare sul nostro patrimonio di storia, di cultura, di antichi saperi e mestieri è una scelta obbligata. Ma questa festa sia anche un momento di riflessione per i grandi della Terra. Il ricco, democratico e opulento Occidente deve trovare il coraggio di impegnarsi perché quanto prima – aggiunge Mattia – anche i due terzi della popolazione mondiale che oggi non ha ancora accesso al cibo possa nutrirsi. Senza alimentazione non può esserci dignità della condizione umana, dunque non possono esserci progresso, benessere, sviluppo”.
In giornata Aldo Mattia ha partecipato all’apertura dello stand della Coldiretti e, in qualità di direttore della Federazione del Lazio, ha accolto gli ospiti che hanno voluto visitare l’area di rappresentanza della prima organizzazione professionale agricola italiana. Tra questi, anche il magistrato Andrea Baldanza, capo di gabinetto del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Anche da qui – conclude Mattia – vogliamo rilanciare con forza e convinzione il nostro impegno a tutela del vero, autentico agroalimentare italiano e la nostra battaglia, condivisa dai consumatori, contro ogni genere di contraffazione alimentare”.

Potrebbero interessarti anche...