FROSINONE – Convegno su Alberto Bragaglia, Pompeo: “Figura di spicco della nostra tradizione culturale”

Alberto Bragaglia, il suo genio e la sua produzione artistica nel trentennale della scomparsa, al centro di un interessante convegno ospitato nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Frosinone e organizzato dall’associazione culturale “Alberto Bragaglia Pictor Philosophus”, presieduta da Domenico Mariani.
“Pensiero e opere del Pictor Philosophus Alberto Bragaglia per il trentennale della scomparsa”, il titolo del convegno che ha visto la partecipazione e l’intervento, oltre che di Domenico Mariani, di Leonardo Bragaglia, figlio di Alberto; di Paolo Emilio Persiani, editore di Bologna che ha curato la riedizione del volume scritto dall’artista ciociaro “L’avvenire delle città”; di Andrea Chietini, presidente della Fondazione Umberto Mastroianni; di Angelo Pizzutelli, presidente dell’Associazione “Frusna Bene Comune” e del giornalista Alfio Borghese.
Saluti istituzionali affidati al Presidente dell’Amministrazione provinciale di Frosinone Antonio Pompeo. “Alberto Bragaglia rappresenta una delle figure più importanti della tradizione culturale del nostro territorio, di cui la famiglia Bragaglia è di certo uno degli architravi e rappresentata oggi nel salone della Provincia dalla presenza del figlio di Alberto, Leonardo – ha dichiarato il Presidente Pompeo – Poliedrico nella ricerca e negli
interessi, dalla pittura all’urbanistica, si è distinto anche nella produzione di testi teatrali per Anton Giulio. Bene ha fatto dunque l’associazione del presidente Mariani ad organizzare questo evento per commemorarne il trentennale della scomparsa.”.
“La Provincia, la cui Biblioteca è proprio dedicata ad Alberto Bragaglia – ha concluso Pompeo – è ben lieta di ospitare tali eventi che celebrano personaggi che hanno contribuito a dare lustro alla nostra terra, nella convinzione che la cultura sia uno dei nostri tratti caratteristici e che maggiormente debbono essere valorizzati”.

Potrebbero interessarti anche...