FROSINONE – Un polo formativo per l’agroalimentare: sorgerà in Valle di Comino?

Comincia a prendere forma il progetto per la costituzione di un polo formativo d’eccellenza nel settore agroalimentare da insediare nel territorio della Valcomino. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Provincia di Frosinone, attraverso il vicepresidente Andrea Amata, il sindaco di Alvito Duilio Martini (nella foto entrambi) e l’Istituto omnicomprensivo presieduto dal Dirigente Graziano Di Traglia, si era proposta di coinvolgere l’Università degli Studi di Cassino al fine di strutturare il percorso più idoneo per arrivare all’importante obiettivo, strategico per il rilancio economico e occupazionale di un intero territorio.

L’Università di Cassino ha accolto con favore la richiesta e attraverso una nota del Magnifico Rettore prof. Ciro Attaianese indirizzata al Dirigente Di Traglia, ha prospettato la possibilità di costituire una fondazione che provveda ad erogare corsi di formazione come Istituto tecnico superiore (ITS).

Scrive Attanianese nella lettera: “Le rappresento l’interesse del nostro Ateneo nei riguardi dell’iniziativa. La prospettiva più concreta è rappresentata dalla costituzione di una fondazione che provveda ad erogare corsi di formazione come Istituto Tecnico Superiore. Le confermo la disponibilità del nostro Ateneo nell’operare attivamente nella direzione delineata”.

La normativa vigente prevede che la fondazione abbia come soggetto di riferimento una scuola di secondo grado e fra i partner, Università e stakeholder pertinenti l’attività di formazione sviluppata.

“Accolgo con grande soddisfazione la comunicazione del Rettore Attaianese – spiega il vicepresidente della Provincia di Frosinone Andrea Amata – il settore agroalimentare può e deve essere centrale in un progetto di rilancio del territorio. Un settore che, nel sistema globalizzato, ha bisogno di figure e di professionalità specifiche che solo un adeguato percorso formativo può garantire. E’ questo l’assunto che sta alla base del progetto che abbiamo voluto avviare e che sta trovando quella sponda importante da parte delle Istituzioni, in particolare dall’Ateneo di Cassino”.

“Quello del polo formativo – continua Amata – è il primo steep di un investimento globale che la Valle di Comino deve organizzare per diventare, in questa provincia, riferimento assoluto nel comparto agroalimentare. Ne abbiamo le potenzialità e dobbiamo investirci”.

“In questo progetto – conclude il vicepresidente di Palazzo Iacobucci  – può esserci di straordinario aiuto il Comitato per lo sviluppo che la Provincia sta per riattivare e che può stimolare e coordinare interventi tesi alla crescita di tale peculiarità, opportunità, caratteristica”.

“Ringrazio il Rettore Attaianese – ha aggiunto il sindaco di Alvito Duilio Martini – per aver accolto con favore quanto prospettato a suo tempo nell’incontro a Cassino e per la disponibilità a lavorare su un progetto importante, indicando anche il percorso più idoneo rappresentato dalla Fondazione. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo ad Andrea Amata per la fattiva attenzione alle istanze della Valle di Comino. Insieme alla Provincia, soprattutto insieme al nostro Istituto comprensivo, possiamo dare sostanza ad un progetto reale di sviluppo territoriale”.

Potrebbero interessarti anche...