Archivio Mensile: Maggio 2015
Il fiume torna alla città. I cittadini sono tornati al fiume. È come se ieri mattina il Cosa fosse nato per la seconda volta. A Fontana Tonica si sono dati appuntamenti in centinaia. Bambini,...
Prosegue l’entusiasmante stagione tennistica sorana, protagonista il “Torneo Open” che dal 16 maggio sta polarizzando l’interesse di appassionati e non a quella che fino ad oggi è stata una disciplina poco praticata e seguita...
Cocaina in casa: 4 grammi già suddivisi in dosi della suddetta sostanza stupefacente sono stati trovati nel corso della serata di sabato dai Carabinieri di Trentola Ducenta da un 40enne del posto, Maurizio Erario....
Patrica come Frosinone. Sopralluoghi e promesse da parte della Regione non hanno risolto il problema delle frane che interessa sia il capoluogo che la Monti Lepini. E mentre a Frosinone la città è divisa...
Il ritrovamento di un’orsacchiotta di appena 3 mesi comunicato dal PNALM Sabato scorso ed il rinvenimento di una carcassa di lupo poco lontano lasciano pensare che mamma orsa possa essere stata vittima del veleno....
Nella seduta di Consiglio Comunale di venerdì scorso è stata approvata la delibera con la quale l’Amministrazione Comunale di Arpino ha dato formalmente avvio al percorso condiviso per la realizzazione di un “Contratto di...
Uncem presenta la necessità di misure fiscali incentivanti per chi apre nuove attività e per chi sceglie di fare impresa nelle Terre Alte Laziali Chi oggi apre e gestisce un’azienda agricola, un esercizio commerciale,...
Acea Ato 5 dopo un primo trasferimento delle somme dovute ai Comuni per i ratei dei mutui pregressi del secondo semestre 2009 per una cifra di circa 2milioni e quattrocentomila euro, che già è...
Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra: l’entusiasmo di quei giorni, il maggio radioso, sarebbe stato ben presto spento dal crepitio delle mitragliatrici e dalle nuvole di gas tossico. Centinaia di migliaia di ragazzi, le...
Isola Liri in festa: i biancorossi sbancano Palestrina nei supplementari del play-out e conservano la serie D. Più forti di una stagione travagliata e del fattore campo avverso nella partita più importante dell’anno, i...
Nasce nel 1566 e appartiene alla casata de’ Pazzi, potenti (e violenti) per generazioni a Firenze, e ancora autorevoli alla sua epoca. Battezzata con il nome di Caterina, a 16 anni entra nel monastero...
Si hanno scarse informazioni su di lui. Gallo di nazionalità, entrò già avanti negli anni del monastero di Lérins, fondato da San Onorato. In questo fiorente centro di cultura e di spiritualità compose il...