REGIONE – Abbruzzese: Dalla Pisana sconcertanti tentativi di mascherare i problemi della sanità

“E’ sconcertante come la Regione Lazio cerchi di mascherare con tutte le forze che la sanità nel nostro territorio sia ridotta allo stremo, senza servizi efficaci ed efficienti, soprattutto all’interno dei pronto soccorso. Alle ore 12 di oggi erano 150 i pazienti in attesa nel PS dell’Umberto I, 110 a Torvergata, 95 al San Camillo Forlanini, 90 al Sandro Pertini. Anche lo Spaziani di Frosinone era in grave difficoltà con addirittura 76 pazienti in attesa di essere visitati. Insomma un’altra giornata campale per i pochi medici di servizio nelle strutture di emergenza ed urgenza.

Inoltre, i numeri saltati fuori dal dossier dell’emergenza sanitaria del Lazio della UIL- Eures, provenienti, tra l’altro, dal servizio informativo emergenza sanitaria dell’Asp, evidenziano una situazione di palese precarietà dell’intero sistema pronto soccorso. Pertanto, il responsabile della cabina di regia, D’Amato, che ha provato ripetutamente a smentire tale stato di cose, alla fine è stato contraddetto sia dai dati dei suoi stessi uffici e sia dalla quotidianità dei fatti”. Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese (foto), vice presidente della Commissione Sviluppo Economico, Lavoro e PMI.

“Sono stati oltre 50 mila i pazienti che nel 2014 hanno stazionato in pronto soccorso per più di 24 ore, circa 24 mila tra le 24 e le 36 ore e oltre 26 mila per più di 36 ore. Con punte di anche cinque giorni di stazionamento in alcuni ospedali. Ma questo lo sanno tutti: cittadini, amministratori locali, parti sociali ed associazioni. Pertanto, non capisco perché Zingaretti e i suoi cerchino ancora di mistificare la realtà dei fatti con i soliti toni trionfalistici, quando sarebbe opportuno ammettere di avere sbagliato tutto o quasi per quanto concerne la politica sanitaria e lavorare da subito ad una nuova strategia che possa offrire ai cittadini della nostra Regione prestazioni adeguate.

Sui tempi di astazionamento nei pronto soccorso della Provincia di Frosinone si è spesso dibattuto e credo che tutti convengano nel dire che quanto accade in ciociaria nelle strutture di emergenza ed urgenza rispecchia la sintesi elaborata dalla UIL e citata pocanzi. La giornata di oggi nel ps dell’ospedale “Spaziani” di Frosinone è emblematica sotto questo punto di vista. Servono interventi strutturali, più personale medico e paramedico, altrimenti il presidio ospedaliero rischierà quotidianamente il default.

Le cose, potevano di certo migliorare con un atto aziendale diverso e più vicino alle esigenze reali , che pervicacemente non si è voluto modificare, seguendo le indicazioni del territorio”. Ha concluso Abbruzzese.

Potrebbero interessarti anche...