REGIONE – Nuova riunione tavolo agroalimentare, Abbruzzese sollecita la Regione

“E’ dovere della Regione Lazio mettere in campo le dovute azioni per risolvere le principali criticità del settore agroalimentare. Pertanto, stando a quanto appreso dalle dichiarazioni dei presenti al tavolo per questo importante segmento della nostra economia, l’atteggiamento assunto dall’Assessore all’Agricoltura Sonia Ricci, non può essere sicuramente condiviso. Ci sono problematiche a cui devono essere posto subito rimedio, come la questione delle quote latte. Pertanto, credo sia indispensabile che la Regione, faccia capire al più presto quali sono i suoi propositi e si attivi nuovamente ed immediatamente a convocare una nuova seduta del tavolo Agroalimentare per elaborare, insieme alle associazioni di categoria, strategie consone allo sviluppo ed alla crescita delle imprese agricole”. Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese (nella foto), vice presidente della Commissione Attività Produttive ed Agricoltura.

“Come ha gia detto la Coldiretti sono innumerevoli la procedura di sfratto nei confronti del Laboratorio ARAL (Associazione Regionale Allevatori del Lazio) di Maccarese, che mette a rischio una cinquantina di posti di lavoro e l’importantissima attività di controllo qualitativo svolta, a vantaggio della salute del consumatore, dal Laboratorio presso gli allevamenti del Lazio (prelievo ed analisi di oltre 300.000 campioni ogni anno, controlli su oltre 60.000 capi da latte su un totale di circa 500 allevamenti); la regolamentazione operativa della legge sui danni da fauna selvatica ancora ferma alla sua approvazione il 25 febbraio scorso.

E’ palese che, visto l’esito della seduta del tavolo Agroalimentare, che l’assessore Ricci debba al più presto dimostrare e manifestare, come ha più volte dichiarato, il suo impegno nella risoluzione dei problemi che ancora mettono fortemente a rischio la sovravvienza di numerose attività imprenditoriali del mondo agricolo”. Ha concluso Abbruzzese.

Potrebbero interessarti anche...