ROCCASECCA – Tutela del Melfa, il Sindaco chiede un incontro al collega di Atina

Il sindaco di Roccasecca Giovanni Giorgio (nella foto) ha inoltrato, nei giorni scorsi, una lettera al sindaco di Atina Silvio Mancini per chiedere un incontro al fine di discutere e affrontare insieme le problematiche relative al fiume Melfa.

Scrive Giorgio nella missiva: “La portata del fiume Melfa, specie in questi periodi primaverili ed estivi, nei tratti dei comuni rivieraschi a valle del comune di Atina, non assicura nemmeno il minimo vitale previsto dalla normativa, il che determina gravi problemi ambientali alla flora e alla fauna, oltre alle lamentele della popolazione”. Proprio per affrontare la vicenda, secondo il sindaco Giorgio è opportuno un incontro, investendo successivamente anche le altre municipalità dei territori attraversati dal fiume.
Il sindaco Mancini ha accolto l’invito del sindaco Giovanni Giorgio, manifestando con una nota di risposta piena disponibilità all’incontro. Nei prossimi giorni sarà il Comune di Roccasecca a convocare e ospitare la riunione.
“L’invito al Comune di Atina – spiega il sindaco Giorgio – si inserisce nell’ottica di individuare il percorso più idoneo per tutelare il fiume Melfa, in particolare per garantire la presenza di un flusso minimo vitale di acqua”.
“E’ intenzione dell’amministrazione di coinvolgere in una condivisa linea di azione, le amministrazioni dei comuni rivieraschi al Melfa. Non un semplice tavolo istituzionali che altro non sarebbe se non un poco utile organismo fine a se stesso. Bisogna invece mettere insieme le istituzioni locali e farle convergere sulla possibilità di utilizzare gli strumenti normativi a disposizione. E mi riferisco, in particolare, al Contratto di Fiume, recepito dalla Regione Lazio lo scorso novembre e che sta trovando terreno fertile nel nostro territorio come nel caso del fiume Cosa o del Fibreno”.
“Dal confronto con i collegi degli altri comuni, partendo da Atina, definiremo l’iter più corretto ed efficace a tutela del fiume. Un bene sul quale siamo vigili e che ci interessa tutelare e valorizzare. Non come semplice dichiarazione d’intenti, ma seguendo le possibilità che la legge mette a disposizione”.

Potrebbero interessarti anche...