VOLLEY – Oasi dei Sapori Volley Cup: sabato 23 le finali

oasiSi avvia a conclusione anche un altro anno di volley bianconero, quello targato Globo e che nel corso della stagione 2014-2015 ha entusiasmato la popolazione sorana, sempre presente sugli spalti del “Luca Polsinelli” a tifare i propri beniamini fino all’ultima partita di semifinale. Non sarà però quella maledetta gara 5, che ha visto i volsci capitolare tra le mura casalinghe consegnando il pass per la finale – poi vinta – dalla B-Chem Potenza Picena, a chiudere il cerchio di un’annata brillante, bensì il progetto faro dell’Argos Volley che, in collaborazione con l’Agriturismo Oasi dei Sapori, ha organizzato per la seconda volta un torneo interscolastico provinciale. A partecipare all’interessante iniziativa sono state le classi delle scuole medie e dei bienni superiori del comprensorio che, nei giorni passati, si sono sfidati sul parquet di via Ruscitto dando vita ad un vero e proprio spettacolo di passione e sport. Dopo una prima fase interna agli istituti partecipanti si è svolta una seconda tornata di incontri che ha visto gareggiare le prime classi di un plesso contro i pari di un altro, le secondo contro le seconde e così via, sino ad arrivare all’ambita finale che si svolgerà sabato 23 maggio a Sora, in Piazza Santa Restituta a partire dalle ore 13.45. A presentare il progetto di punta della società Argos è la stessa responsabile, la docente nonché segretario generale della società sportiva, Antonella Evangelista: “Siamo molto orgogliosi della riuscita del nostro piano di promozione di uno sport meraviglioso qual è la pallavolo e siamo fieri del torneo interscolastico che ha davvero ricevuto un forte riscontro sul territorio, interessando oltre la città di Sora, anche Isola Del Liri, Broccostella, Casalvieri e Castelliri. La nostra idea è nata lo scorso anno in seno alla serie di incontri che organizziamo presso le scuole della media valle del Liri, dove i nostri atleti conoscono gli studenti e si fanno portavoce non solo di un’attività fisica che richiede passione e sacrificio, ma anche di valori universali come responsabilizzare i giovani attraverso la comprensione di regole sociali e civili, aumentare il senso di coesione, valorizzare le competenze individuali, nutrirsi bene e fare una vita sana, nonché far comprendere che il volley è una disciplina che può e deve essere accompagnata agli studi, come dimostrano nostri giovani atleti che accostano la professionalità dell’A2 all’impegno universitario. Dall’altra parte ci sono tornati indietro tanta positività e consenso costruiti sul rapporto che i nostri giocatori hanno saputo instaurare con i loro “apprendisti”: i vari Salgado, Gaudieri, Sperandio ecc sono stati infatti i tutor delle squadre partecipanti alla competizione, una sorta di coach di questi ragazzi che ora rivedranno alle finali di sabato prossimo. Dal canto nostro, oltre il supporto tecnico e personale della nostra rosa, abbiamo messo in campo tutte le forze societarie, fornendo quanto necessario ai giovanissimi per allenarsi e disputare le gare come fossero i loro stessi beniamini. E questo è stato frutto dell’impegno profuso dalla società tutta, anche se un ringraziamento speciale voglio conservarlo al responsabile tecnico del programma, il coach Maurizio Colucci, disponibilissimo e meraviglioso con tutte le nostre “piccole leve””. La terza fase, ossia quella conclusiva, dell’Oasi dei Sapori Volley Cup vedrà i seguenti istituti contendersi il trofeo: “G. Rosati” di Sora, “Baisi/Alighieri” di Isola del Liri, “Simoncelli” di Sora, “Einaudi/Baronio” di Sora, “Nicolucci/Reggio” di Sora.

Cristina Lucarelli