ARPINO – “Le erbe di San Giovanni, tra tradizione e superstizione”

Le aziende del Mercato Sano e Genuino di Arpino in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive hanno organizzato un evento nelle
giornate del 23 e 28 giugno per la riscoperta delle tradizioni erboristiche e culinarie legate alla Festa di San Giovanni.
Perché la pianta di iperico è legata alla Festa di San Giovanni? Perché in molte regioni d’Italia si accendono falò e c’è la tradizione di preparare il nocino? Conoscete il detto “San Giovanni non vuole inganni” e l’usanza di mangiare lumache in occasione di questa festa?
Aneddoti, curiosità, storie, legende, tradizioni e saperi, tutto quanto legato alla Festa di San Giovanni e alle erbe raccolte per preparare
l’acqua profumata vi attende oggi pomeriggio, martedì 23 giugno, dalle ore 16:30 presso l’Azienda Agricola Tirotarico. Un esperto di scienze erboristiche vi guiderà nel Giardino Aromatico di Cicerone per una divertente visita con percorso sensoriale.
Ospiti speciali i bambini del Miniclub di Cooperativa Sociale Sciuscia.

Potrebbero interessarti anche...