AVEZZANO – Il vecchio treno a vapore in un documentario proiettato all’Expo: l’emozione del Comitato Ferrovia

Sabato 13, a Corcumello, abbiamo ospitato un incontro davvero carico di emozione, storia, umanità e cultura. Numerosi i presenti, nella splendida cornice del borgo, con vista sui Piani Palentini. Presenti molti cittadini provenienti dalla Marsica, dalla Valle Roveto, dalla Valle del Liri, nonchè da Roma e da Rieti, da cui proveniva il rappresentante dell’Osservatorio Regionale Lazio, Gabriele Bariletti.
Prima uscita ufficiale a Corcumello, inoltre, del neo-sindaco Francesco Ciciotti. In prima fila anche il Consigliere Regionale Lorenzo Berardinetti. Tra i politicamente attivi, presenti anche Angelo Bisegna e Francesco Eligi.
Carichi di storia e dati tecnici gli interventi del Dott. Di Giangregiorio e del Dott. Pietro Margiotta.
Eloquente quanto emozionante la testimonianza del grandissimo Ing. Renato Cesa De Marchi. I suoi filmati ci hanno consentito di vedere  le immagini e sentire i suoni sulla nostra linea, come appariva nel 1963-1964. Autentiche emozioni!

Infine, ieri, 15 Giugno, presso il Padiglione Rai di Expo è stato proiettato un docu-film sull’Italia interna in cui anche il treno a vapore Avezzano Roccasecca organizzato dal Comitato il 16 Novembre scorso ha avuto un suo spazio; il filmato andrà in onda su Rai 2 in una sera dei prossimi venerdì.
Costanti e sul territorio, a servizio delle nostre due splendide Valli. Avanti…come un treno, che ad ogni stazione carica nuovi  amici ed appassionati!

Comunicato Stampa Comitato Ferrovia Avezzano-Roccasecca