CALCIO – Isola Liri, società in difficoltà economiche: il quadro presente e passato da parte di Progetto Comune

Le gravi difficoltà economiche in cui versa la società di calcio “AS ISOLALIRI”ci preoccupano non poco.
Alcuni degli attuali dirigenti non hanno responsabilità: i problemi vengono da lontano. Malgrado le ingenti somme messe a disposizione da Vincenzo Quadrini (nella foto) fino al 2010, oggi siamo di fronte ad un vero e proprio fallimento. Dal 2006 al 2010 il Comune ha versato all’AS ISOLALIRI ben 787.500,00 Euro a titolo di contributi, di questi 300.000,00 Euro sono stati corrisposti solo nell’ultimo anno.
Una scelta, quest’ultima, che ha suscitato non poche perplessità e più di qualche polemica proprio per l’ingente entità del contributo erogato. Non si riusciva, infatti, a comprendere la ragione per la quale un Ente, come il Comune di Isola del Liri, il cui bilancio era ed è ancora in forte sofferenza, avesse deciso di investire così tante risorse proprio nella locale squadra di calcio.
Soltanto gli elementi emersi successivamente ci hanno consentito di capire che quella manovra era servita essenzialmente a consentire di svincolare fideiussioni personali contratte da più di qualche Amministratore comunale dell’epoca.
Di questa storia abbiamo già interessato da tempo la Procura della Repubblica di Cassino e la Corte dei Conti con apposita e circostanziata querela.
Il contributo al calcio isolano da parte dell’Amministrazione Comunale non si è limitato ai contributi economici di cui si è detto, ma è consistito anche nell’accensione di un mutuo di Euro 825.000,00 necessario per realizzare la tribuna metallica dello Stadio Nazareth; per il rimborso di questo mutuo il Comune si è impegnato a pagare una rata di circa 55.000,00 Euro all’anno per trenta anni (costo complessivo della tribuna, comprensivo di interessi, 1.650.000,00 Euro a carico di tutti i Cittadini isolani).
A ciò si aggiunga che il Comune, da molti anni, sostiene tutte le spese relative all’uso dello stadio (utenze energia, acqua, riscaldamento, manutenzione manto erboso, ecc..), per un impegno economico di almeno 50.000,00 Euro all’anno.
Queste sono le cifre, nessuna polemica. Ci sembra, tuttavia, che in passato Vincenzo Quadrini & soci abbiano “elargito” troppe risorse alla locale squadra di calcio e ciò a discapito della Città (vedi lo stato delle strade e dei marciapiedi), ma anche di tutti gli altri sport e dell’assistenza sociale a favore delle classi meno abbienti.
Noi riteniamo che, con gli stessi soldi buttati senza alcun progetto, oggi avremmo potuto avere a disposizione un manto sintetico fruibile dalla locale squadra di calcio e da tutto il settore giovanile, un palazzetto dello sport ed altre strutture comunali, di cui la Città è sprovvista, da mettere a disposizione degli altri sport, dei giovani e dei bambini.
Sulla scorta delle scelte passate, oggi, caro Sindaco è sin troppo facile affermare che l’iscrizione al campionato della squadra di calcio locale non dipende da Lei; ci sembra, però, che finché le condizioni sono state favorevoli Lei è salito, come Suo solito, sul carro del vincitore ed oggi, invece, non mantiene fede alle promesse fatte in campagna elettorale, alza le mani e condanna l’AS ISOLALIRI, dopo aver sempre sostenuto che la locale squadra di calcio fosse un patrimonio di tutto il Paese.
L’Amministrazione Comunale, a nostro parere, deve essere il punto di riferimento per trovare soluzioni che non facciano sparire il calcio a Isola del Liri perché è facile fare qualsiasi cosa con i soldi degli altri (in questo caso di tutti i cittadini isolani), più difficile è lavorare per trovare nuove sinergie e nuovi investitori.
Caro Sindaco, se non è capace di coinvolgere operatori economici e sportivi attorno ad un nuovo e duraturo progetto per l’AS ISOLALIRI, vuol dire che tutte queste persone non hanno fiducia in Lei e in tutta l’Amministrazione Comunale che rappresenta e un giorno sarà additato come l’artefice della scomparsa della presenza secolare del calcio nella nostra Città.

I Consiglieri Comunali di Progetto Comune – Isola del Liri

Potrebbero interessarti anche...