CECCANO – Arte, Fausto Roma espone al Politecnico di Milano

Fausto Roma espone a Milano, al Politecnico. La personale del maestro è in programma dal 23 al 27 giugno, in occasione dell’assemblea generale dell’ Organizzazione Mondiale degli Agricoltori (Oma) che affronterà, in linea con i temi dell’Expo, le innovazioni in materia di agricoltura, lo sviluppo delle nuove frontiere dell’alimentazione e la sostenibilità ambientale delle attività produttive agricole. La mostra <Le Terre del Caffè> è un immaginario giro del mondo sulla linea dell’Equatore attraverso i luoghi da cui prendono origine i semi del caffè. Una <sorvolata> per riflettere sullo stato di salute della Terra e sui mali causati dallo sfruttamento irresponsabile e parossistico del suolo, delle acque, delle risorse naturali. In questa personale Fausto Roma propone 17 acrilici su tela stampata, di grandi dimensioni. Le opere, che dal 23 al 27 giugno saranno in esposizione nel capoluogo lombardo, sono ispirate ai sedici paesi dalle condizioni climatiche più adatte alla produzione dei semi, tra le quali Kenya, Messico, Etiopia, Guatemala e Colombia. Lo sbarco di Fausto Roma a Milano è stato caldeggiato dall’associazione culturale L’Impegno. “Ci onoriamo dell’amicizia col maestro, al quale ci lega un antico rapporto di stima e collaborazione. Dopo l’esposizione romana al complesso del Vittoriano, la tappa milanese si pone come il naturale coronamento di un’attività di moderno mecenatismo che sosteniamo con convinzione e passione – spiega Aldo Mattia, presidente de L’Impegno – per promuovere l’arte di un figlio illustre della terra ciociara, a nostro avviso meritevole di sempre più prestigiosi palcoscenici”. Lo stesso Aldo Mattia, nella sua veste di presidente di Ue.Coop – la Centrale che affilia e coordina le cooperative associate Coldiretti – interverrà all’assemblea generale dell’Oma con una relazione sull’attualità e le prospettive dell’agricoltura italiana nel contesto europeo ed internazionale.

Potrebbero interessarti anche...