FERENTINO – Un centro sportivo per ospitare il Frosinone in A: il consiglio comunale dice sì
“Una giornata storica non solo per la nostra città, ma per l’intera provincia di Frosinone. Oggi il consiglio comunale di Ferentino ha approvato la nascita del centro sportivo che ospiterà il Frosinone calcio appena approdato in serie A. Si tratta di un provvedimento che, attraverso la collaborazione tra pubblico e privato, senza costi per le casse comunali, doterà la nostra città di un complesso sportivo all’avanguardia, con tutte le opportunità che ne possono scaturire in termini di crescita sociale ed economica collegate a tale opportunità. Un progetto che guarda soprattutto ai giovani e all’opportunità di investire in strutture destinate al tempo libero e allo sport. Esprimo un sentito ringraziamento all’intero consiglio comunale per avere accolto, all’unanimità, la proposta presentata”.
Lo dichiara Antonio Pompeo, alla conclusione del Consiglio comunale di Ferentino che ha licenziato, con 16 voti a favore su 16 consiglieri presenti, l’importante provvedimento. Nello specifico del progetto approvato, è previsto il rifacimento in sintetico del manto dello stadio comunale; la realizzazione di un campo di calcio ad 8 e uno di calcetto; in più un ulteriore campo di dimensioni naturali in cui si allenerà il Frosinone calcio. Interventi riguarderanno anche gli spogliatoi, la tribuna, la biglietteria e la recinzione. Il tutto per avere un centro che non avrà nulla da invidiare alle altre realtà sportive della massima serie e che, sempre secondo l’amministrazione, andrà integrato con l’offerta alberghiera e turistica territoriale.
“Il nuovo centro che sorgerà a Ferentino, e che tra l’altro servirà a riqualificare e valorizzare l’area tra Forma Coperta e Bagni Roana, è strategico – ha chiarito Pompeo – perché il Frosinone calcio, e la Serie A, devono essere occasione per l’intero territorio. Tutti e 91 i comuni della nostra provincia debbono essere coinvolti e potere beneficiare del successo dei ragazzi di patron Stirpe e mister Stellone”.
“La città di Ferentino – ha aggiunto il sindaco – ha fatto da apripista, mettendosi subito a disposizione rispetto ad un progetto che di certo è fondamentale per la società sportiva, ma è utilissimo all’intera nostra comunità”.
“Rilanciare un territorio, farlo crescere, sfruttare le ricchezze significa proprio questo: valorizzare le eccellenze come il Frosinone calcio, integrandole all’orgoglioso patrimonio storico-culturale che abbiamo a disposizione. A Ferentino abbiamo deciso di farlo, lanciando un messaggio che, come ripeto, può e deve fare da modello operativo per tutti. Un invito a scalare le classifiche, non solo del calcio, ma anche della qualità della vita, dell’offerta di servizi e di strutture”.
“Questo progetto – ha concluso Pompeo – una volta realizzato, sarà l’esempio lampante che strutture come Vinovo, Appiano Gentile, Milanello, Trigoria, Formello, sono possibili anche qui, se c’è passione, lavoro, competenza e collaborazione. Che possiamo e dobbiamo competere per grandi traguardi, immaginando e costruendo progetti di rete. Oggi Ferentino ha dimostrato proprio questo: che in serie A la provincia di Frosinone ci può e ci deve stare, non solo nel calcio”.