FROSINONE – Malattie metaboliche, importante incontro medico domani all’Auditorium

Si terrà domani  13 Giugno 2015 dalle   8,30 alle 16.00  presso  l’ Auditorium Diocesano  San  Paolo  Apostolo  di  Frosinone  il  Corso  dal  titolo: “Malattie  Metaboliche:  Recenti Acquisizioni  e  Nuovi   Farmaci”.
L’evento –  Responsabile  Scientifico  Professor  Paolo  Pozzilli  (Ordinario di Endocrinologia e Diabetologia Università Campus Bio – Medico di Roma),  Coordinatore Scientifico  Dottor  Nicola  Napoli  (Ricercatore di Endocrinologia e Diabetologia Università Campus Bio – Medico di Roma)  –  si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulle principali malattie metaboliche (obesità, osteoporosi, diabete).  Il Corso, inoltre, vuole mostrare i recenti dati ottenuti su diverse tematiche: i nuovi percorsi metabolici, il ruolo della vitamina D (in relazione alla cura dell’osteoporosi), l’interazione tra metabolismo glucidico e metabolismo osseo, le nuove complicanze, le nuove terapie a disposizione del medico (soprattutto per il diabete), le recenti metodiche per la rilevazione della glicemia ed il trattamento dell’obesità. Infine, questa giornata formativa affronterà in modo estensivo l’importanza delle nuove categorie di farmaci, le loro evidenze scientifiche, il loro impatto sulla pratica clinica, il ruolo sulla sicurezza del paziente e la prevenzione delle eventuali complicanze.

Negli ultimi anni si è riscontrato, infatti, un aumento notevole di patologie quali l’osteoporosi, l’obesità e il diabete, non solo tra persone adulte o anziane, ma anche e soprattutto tra i giovani e i bambini. Un risultato sicuramente poco confortante e che potrebbe far registrare nel prossimo futuro conseguenze sempre più gravi, in età ancora più precoce. Da qui, dunque, la necessità di esplorare in modo ancora più approfondito i percorsi metabolici e le nuove terapie farmacologiche in grado di preservare la funzionalità pancreatica, evitando l’insorgenza di complicanze più serie e gravi (malattie cardiovascolari, fratture, forme di demenza).
Aprirà i lavori il Professor Pozzilli, mentre il Corso si svilupperà in tre sessioni.
La prima si occuperà del Diabete, la seconda del Metabolismo Osseo e l’ultima affronterà il tema dell’Obesità.

All’evento è ammesso un numero totale di 100 partecipanti.

Il Corso è riservato a medici chirurghi delle seguenti discipline: medicina generale, ortopedia e traumatologia, medicina interna, geriatria, endocrinologia, malattie metaboliche e diabetologia, medicina fisica e riabilitazione, medicina dello sport e infermieri.

Potrebbero interessarti anche...