MONTE S.G. CAMPANO – Rinvenuta discarica in località Mastrazze, la denuncia di Fare Verde
Questo è il paese delle magie legate alle discariche e infatti alla scomparsa improvvisa e misteriosa di una intera discarica Sito di Interesse Nazionale alla Bagnara (non ha avuto il tempo di diventare SIR) ne compare una che non è scritta da nessuna parte e precisamente alle Mastrazze. Dopo aver vinto i timori e la paura alcuni Monticiani si sono decisi a collaborare fornendo foto e disponibilità a testimoniare. Durante la mattinata del 22.6.2015 Fare Verde ha avuto il via libera e la disponibilità da parte di alcuni Cittadini che hanno fornito le foto di fatti pregressi è quindi è scattato il Blitz nel luogo di discarica di rifiuti speciali sito in località Mastrazze di pertinenza comunale. Un fronte di rifiuti speciali affioranti e
semiseppelliti di circa 40 metri con un’altezza variabile da 1 metro a 4 metri circa per un totale di circa 1000 metri quadrati contenenti materiale
edile di risulta, bitume a pezzi, calcestruzzo da demolizione, immondizia in bustoni, plastica di ogni tipo, pezzi di acciaio, residui di potatura e
persino un pallone. Il 22.6.2015 dopo una breve riunione anticipando tutto e tutti è stato inviata nota al Comando Provinciale della Guardia di
Finanza di Frosinone avvisandolo della situazione e il giorno 23.6.2015 alle ore 16.00 sono state consegnate a mano le foto di quanto rinvenuto in
località Mastrazze allo stesso comando della Guardia di Finanza ad integrazione della nota inviata. Fare Verde nutre buone speranze che venga
applicata la nuova normativa sui reati Ambientali e non contenta avvisa che anche un’altra discarica di rifiuti speciali rinvenuta presso il bivio
di Colle Pupazzo è stata segnalata all’Autorità Giudiziaria questa volta per il tramite alla Polizia Provinciale. Fare Verde Onlus è Associazione
che tutela l’Ambiente, le biodiversità e i Cittadini; non gioca e non giocherà mai alle tre scimmiette quando si tratta di salvaguardare la
salute delle persone.
Fare Verde Monte S.G.Campano
Il responsabile Provinciale
Dott. Marco Belli