VOLLEY – Giocovolley Sora, a lavoro per la nuova stagione

_DSC0093La stagione sarà appena finita, ma la Giocovolley del presidente Pandozzi guarda già al futuro e pensa ad un nuovo campionato, partendo dalle basi solide di quello appena salutato. Stagione entusiasmante seppur non terminata con il passaggio di serie: Marini e compagne si sono dapprima qualificate ai play off di prima divisione valevoli per il passaggio in D e sono giunte sino alla finale, arrestando però la loro corsa tra le mura casalinghe contro il granitico Aquino di mister Vizzaccaro che si è aggiudicatl gara 3 e la promozione. Boccone amaro per le ragazze di coach Giacchetti che però non ne ha scalfito il morale: in casa della società lirense regnano infatti le più assolute armonia e tranquillità e lo staff dirigenziale è già pronto ad approcciarsi in maniera entusiasta alla nuova avventura. Al di là del risultato finale, le volsche possono dirsi più che soddisfatte del loro percorso e di un’impresa non da poco nel nostro territorio: tanti i nuovi appassionati al volley, con un incremento di pubblico non indifferente e che ha toccato quota 500 anime nell’ultima giornata di post season. E’ da queste cifre che si intende ripartire tra qualche mese, quando inizierà una nuova avventura, una nuova corsa, con lo scopo di tagliare quel traguardo che quest’anno è mancato davvero solo per un soffio. Antonio Stellati, Giuseppina Scarpa, Angelo Taglienti, Alessandro Antonini e il Presidente Patrizio Pandozzi sono la certezza di un gruppo che ha fatto parlare di sé e che ha donato nuova linfa alla pallavolo “rosa” sorana, sono quegli addetti ai lavori che hanno reso possibile quanto fatto da Stellati e socie sotto la guida tecnica di Vittorio Giacchetti. Alla dirigenza si affiancano poi figure di esperienza comprovata come Maurizio Colucci, Stefano Frasca, Roberto Conte, Ottavio Conte e Lorenzo Saccucci, già noti per militare tra le fila prestigiose dell’Argos Volley. Una prima vittoria è però già stata intascata dal team bianconero, ossia un’importante conferma, quella del main sponsor, la ditta di Ingegneria Robotica “MOSAIC” (motion system and information control). Da questo puntello si parte dunque con la prossima organizzazione della rosa e degli scopi imprescindibili di un club che vuole puntare in alto ed è l’allenatore Giacchetti a parlare per tutti: “Giocare i play-off di fronte a quel pubblico gremito e che ci incitato, sostenuto dal primo all’ultimo servizio, non può che darci la carica per il futuro, un motivo in più per vincere. Nonostante non abbiamo centrato il passaggio di serie, quanto esternato dai nostri tifosi e le lacrime delle mie ragazze mi hanno dimostrato ancora una volta quanto tutti noi ci tenessimo a fare bella figura e a portare a casa la partita della vita, lo scontro decisivo. Questa squadra appartiene a tutti noi, dal primo dei dirigenti alle giocatrici, e l’attaccamento che tutti abbiamo dimostrato è il simbolo tangibile del nostro sentirci partecipi, coesi, una grande famiglia! Siamo stati sfortunati e l’Aquino è stato forte e cinico, non ha perso di concentrazione e ha incassato il premio; noi però sappiamo di poterci rialzare e far fronte comune, riemergere e sorridere del grosso risultato “umano” ottenuto, quello di appassionare il prossimo. Ai nostri fervidi sostenitori, che tante emozioni ci hanno regalato, sapremo renderne altrettanto al più presto e per tale motivo stiamo cercando di di costruire qualcosa che abbia un futuro più forte del presente. La nostra intenzione è quella di confermare in blocco l’organico che abbiamo avuto quest’anno e di aggiungere ciò che manca a livello tecnico, senza però mettere in secondo piano l’aspetto umano. Abbiamo bisogno di ragazze che credano fortemente in questo piano d’azione, che lo sentano proprio e che lottino per difenderlo; dal mio canto ho suggerito dei nomi ai miei dirigenti, nomi che rappresentano atlete con queste caratteristiche, con il carattere giusto per entrare nel grande gruppo targato Giocovolley”.

Cristina Lucarelli