ALATRI – Il grande blues torna in Piazza Santa Maria Maggiore: aprono gli Idolo Vudù

Torna domani sera, venerdì 17 luglio, uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’estate, non solo in Provincia di Frosinone, ma ormai, vista la crescita e lo spessore raggiunto, anche su tutto il territorio nazionale. Nella prestigiosa cornice di Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri, il 17, 18 e 19 luglio la musica sarà nuovamente protagonista nel Festival Blues “Blue Notes in Alatri”, arrivato alla quarta edizione. L’evento, fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alatri ed in particolare dal Delegato alla Cultura Carlo Fantini, in collaborazione con Fabio Bricca, da sempre impegnato in prima persona nell’organizzazione della manifestazione, anche in questa occasione richiamerà moltissimi visitatori, turisti ed appassionati del genere, desiderosi di vivere l’atmosfera della musica blues e l’ospitalità ciociara. La formula adottata nelle precedenti edizioni è risultata vincente, l’auspicio è che ciò possa accadere nuovamente in questo fine settimana: sul palco verranno presentati ogni sera due gruppi, uno di provenienza locale ed uno scelto nel panorama del blues nazionale ed internazionale, con un particolare contatto con la realtà, ormai storica, del Pistoia Blues Festival. L’intenzione è quella di valorizzare le tante e valide esperienze dei nostri musicisti in questo genere e al contempo offrire al pubblico la possibilità di ascoltare dal vivo gruppi storici o emergenti e artisti di fama internazionale.
Serata d’apertura venerdì 17 luglio alle 20:45 con Idolo Vudù (foto). A seguire la cantante Giada Masoni con il suo gruppo, Jada’s Jive. Sabato 18 luglio spazio a Bluesando Band, mentre alle 22:00 salirà sul palco Mimmo Mollica con la sua band.
Domenica 19 luglio la chiusura del “Blue Notes in Alatri”, assolutamente da non perdere: alle 20:45 suonerà il Blue Jam Trio, alle 22:00 due ospiti d’eccezione, Sue Foley e Peter Karp, entrambi candidati alle prestigiose Nomination dei Grammy Blues Award made in USA. Scelta ben precisa quella di invitare ad Alatri la cantante e chitarrista Sue Foley, quella di omaggiare il grandissimo B.B. King, scomparso a Las Vegas lo scorso 14 maggio, con il quale l’artista canadese si è esibita in diverse occasioni.
“Un augurio per questo giovane Festival Blues – ha dichiarato l’Assessore Carlo Fantini – che sappia mietere sempre maggiori successi ed un ringraziamento a Fabio Bricca per la sua passione e competenza nella preziosa attività di ricerca ed organizzazione”.L’ingresso agli spettacoli è gratuito, motivo in più per accorrere ad Alatri e vivere con entusiasmo e partecipazione le calde atmosfere della musica blues e perché no, approfittare per visitare la città e le sue bellezze storiche ed artistiche.

Ufficio Stampa “Blue Notes in Alatri”

————————————————————————————-

Programma
 
Venerdì 17 luglio 2015Ore 20:45 – Idolo Vudù: Luca Santucci “Lucky Luke” (Chitarra), Federico Retrosi (Batteria), Federico Ambrosetti (Basso), Andrea Catracchia “Jack Tempesta” (Voce).Ore 22:00 – Jada’s Jive: Giada Masoni (Voce), Leo Boni Goodie (Chitarra), Mario Ginesi (Batteria), Carlo Romagnoli (Basso).

Sabato 18 luglio 2015Ore 20:45 – Bluesando Band: Pino Zocchi (Batteria), Maurizio Di Meo “The Black Voice” (Voce), Marco Viti (Basso), Andrea Rossi (Chitarra).Ore 22:00 – Mimmo Mollica Band: Mimmo Mollica (Armonica e Voce), Giacomo Vespignani Chitarra (Voce), Sabina Dal Canto (Basso e Contrabbasso), Davide Malito (Batteria).

Domenica  19 luglio 2015 Ore 20:45 – Blue Jam Trio: Giovanni Margareci (Voce e Basso), Lorenzo Di Massimo (Batteria), Francesco Rolletta (Chitarra).Ore 22:00 – Sue Foley & Peter Karp Band: Sue Foley (Voce e Chitarra), Peter Karp (Voce, Chitarra, Piano),  Karey G.Terrat (Voce e Basso), Michael D. Catapano Jr. (Voce e Batteria).

Potrebbero interessarti anche...