CASSINO – Vigili del Fuoco, scongiurato rischio depotenziamento

E’ scongiurato il depotenziamento del distaccamento dei vigili del fuoco di Cassino. A renderlo noto è il CONAPO, sindacato autonomo di categoria, per bocca del segretario provinciale Roberto Battista.
Il depotenziamento, previsto nell’ambito di un più ampio progetto di riorganizzazione del Corpo dei vigili del fuoco messo a punto dal Ministero dell’Interno, che prevede tra l’altro la redistribuzione organica del personale su scala nazionale, è stato scongiurato anche grazie alla costante azione di pressing del CONAPO di Frosinone culminata con l’incontro del 23 luglio scorso quando lo stesso sindacato ha incontrato, tra gli altri, il sottosegretario di Stato On. Gianpiero Bocci, i vertici del Corpo e il Capo dipartimento dei vigili del fuoco in un apposito tavolo di confronto.
“Il CONAPO – come spiegano Roberto Battista e Daniele Sbarassa, rispettivamente segretario provinciale e componente della segreteria nazionale dello stesso sindacato – aveva lanciato l’allarme rispetto a quanto stava accadendo sin dal febbraio 2014. Da allora è iniziato un lungo, paziente e certosino lavoro teso ad evitare che l’importantissima sede dei vigili del fuoco di Cassino non fosse oggetto dei tagli indiscriminati previsti dal Governo. Lavoro che ha visto coinvolti anche diversi esponenti politico-istituzionali; il Prefetto di Frosinone, Emilia Zarrilli; il Sindaco di Cassino, Giuseppe Golino Petrarcone e il Comandante provinciale dei vigili del fuoco, Massimo Mantovani. Attori fondamentali alla positiva conclusione della vertenza ai quali il CONAPO riconosce sensibilità e alto senso di responsabilità”.
“Nel corso dell’incontro di giovedì scorso, nel garantire la riqualificazione organica della sede di Cassino – rendono inoltre noto i rappresentanti sindacali – il dipartimento ha precisato che il potenziamento non potrà avvenire nell’immediato a causa di una carenza di personale a livello nazionale, ma che l’obiettivo sarà raggiunto in occasione della prossima assegnazione di personale prevista, indicativamente, per la prossima primavera. Rimarchiamo che attualmente appena 32 vigili del fuoco, distribuiti su quattro turni di servizio, devono garantire il soccorso pubblico in ben 26 Comuni dell’area servita dalla sede di Cassino, per un totale di circa 115.000 mila abitanti; oltre alle migliaia di studenti e turisti che frequentano stabilmente il cassinate, zona in cui tra l’altro insistono importanti insediamenti industriali come la Fiat e tutto l’indotto. Altro aspetto rilevante risultano essere i circa 100 chilometri di importanti arterie stradali, come l’autostrada A1 e le innumerevoli strade statali e provinciali. Tutti motivi per cui risulta più che necessaria una riqualificazione a classe superiore della sede dei vigili del fuoco di Cassino”.
“Ci sentiamo in dovere di ringraziare – termina la nota del CONAPO – il Prefetto di Frosinone per l’importante contributo, il Sindaco di Cassino e il Comandante provinciale dei vigili del fuoco per il raggiungimento dell’obiettivo, rassicurando inoltre i cittadini che i vigili del fuoco saranno sempre al loro fianco con la consueta professionalità che da sempre li contraddistingue”.

CONAPO Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco La Segreteria Provinciale: Roberto Battista

Potrebbero interessarti anche...